Gratin di finocchi
Questo gratin aromatico a base di finocchi tagliati finemente, uova e panna, impreziosito da un tocco di pepe al limone è un piatto adatto a occasione.
- vegetariano
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 4
- 8
persone
per 1 forma da gratin da 1 l
per 2 forme da gratin da 1 l
- 6uova
- 3 dldi panna semigrassa
- 120 gdi farina
- ½ cucchiainodi lievito in polvere
- 3finocchi di ca. 200 g
- 2 cucchiaidi succo di limone
- 2 cucchiainidi sale
- pepe al limone
- burro per la pirofila
- 12uova
- 6 dldi panna semigrassa
- 240 gdi farina
- 1 cucchiainodi lievito in polvere
- 6finocchi di ca. 200 g
- 4 cucchiaidi succo di limone
- 4 cucchiainidi sale
- pepe al limone
- burro per la pirofila
- Kilocalorie
- 450 kcal
- 1.850 kj
- Proteine
- 16 g
- 15 %
- Grassi
- 28 g
- 58,9 %
- Carboidrati
- 28 g
- 26,2 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 25 minuti
- gratinatura:
- ca. 50 minuti
- Tempo totale:
- 1 h 15 min
-
Sbattete le uova. Incorporate la panna, la farina e il lievito. Con la mandolina, affettate finemente i finocchi e mettete da parte alcune fettine. Lessate morbidi i finocchi restanti in abbondante acqua salata. Scolate e fate sgocciolare. Irrorate i finocchi con il succo di limone e mescolateli con il composto d’uovo. Insaporite con sale e pepe al limone.
Ci sei quasi! -
Scaldate il forno a 170 °C. Imburrate la pirofila. Trasferitevi la massa e adagiatevi le fettine di finocchio messe da parte. Gratinate nella parte inferiore del forno per ca. 50 minuti.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!