Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Granita di pomodoro speziata

Granita di pomodoro speziata

Questa granita di pomodoro e vino bianco fruttato è un fresco intermezzo estivo che permette di gustare i pomodori in modo diverso. Che fresca delizia!

  • senza glutine
  • senza lattosio
  • vegetariano
  • 5 h

Ingredienti

Spuntini

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

Per ca. 4 bicchieri di ca. 2 dl

Per ca. 8 bicchieri di ca. 2 dl

Per ca. 12 bicchieri di ca. 2 dl

  • 4 ramettidi rosmarino
  • 1 cucchiaiodi pepe bianco in grani
  • 200 gdi zucchero
  • 100 gdi miele, ad es. di rosmarino
  • 1 ld’acqua
  • 2 dldi succo d’arancia
  • 500 gdi pomodori rossi, ad es. pomodori cherry, a grappolo
  • 400 gdi pomodori gialli, ad es. pomodori cherry, a grappolo
  • 2 dldi vino bianco fruttato, ad es. gewürztraminer
  • 1 cucchiainodi sale
  • pepe macinato
  • 8 ramettidi rosmarino
  • 2 cucchiaidi pepe bianco in grani
  • 400 gdi zucchero
  • 200 gdi miele, ad es. di rosmarino
  • 2 ld’acqua
  • 4 dldi succo d’arancia
  • 1 kgdi pomodori rossi, ad es. pomodori cherry, a grappolo
  • 800 gdi pomodori gialli, ad es. pomodori cherry, a grappolo
  • 4 dldi vino bianco fruttato, ad es. gewürztraminer
  • 2 cucchiainidi sale
  • pepe macinato
  • 12 ramettidi rosmarino
  • 3 cucchiaidi pepe bianco in grani
  • 600 gdi zucchero
  • 300 gdi miele, ad es. di rosmarino
  • 3 ld’acqua
  • 6 dldi succo d’arancia
  • 1,5 kgdi pomodori rossi, ad es. pomodori cherry, a grappolo
  • 1,2 kgdi pomodori gialli, ad es. pomodori cherry, a grappolo
  • 6 dldi vino bianco fruttato, ad es. gewürztraminer
  • 3 cucchiainidi sale
  • pepe macinato
Kilocalorie
400 kcal
1.700 kj
Proteine
2 g
2,3 %
Grassi
0 g
0 %
Carboidrati
86 g
97,7 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
riposo:
ca. 2 ore
congelamento:
2-2 ore
Tempo totale:
5 h

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Mettete da parte un po' di rosmarino per guarnire e portate a ebollizione il resto con il pepe, lo zucchero, il miele, l'acqua e il succo d'arancia.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Mettete da parte qualche pomodoro rosso per guarnire e tagliate a pezzettini il resto. Tagliate separatamente a pezzettini i pomodori gialli. Irrorate ciascuna varietà con metà del brodino al pepe bianco e lasciate macerare per almeno 2 ore.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Filtrate separatamente i pomodori e il liquido con un colino a maglie fini in due recipienti larghi e piatti. Schiacciate i pomodori con un cucchiaio nel colino. Incorporate la metà del vino bianco e del sale. Lasciate congelare il liquido per 2-2½ ore. Dopo ca. 1 ora, mescolate le due masse congelate con una frusta, in modo che i cristalli di ghiaccio formatisi si rimescolino con la massa. Ripetete questo procedimento ogni 30 minuti, finché la massa risulta completamente congelata. Poco prima di servire, raschiate le due granite con una forchetta e distribuitele nei bicchieri. Guarnite con il rosmarino e i pomodori messi da parte. A piacere cospargete con il pepe.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/granita-di-pomodoro-speziata
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

La granita si conserva in congelatore per alcuni giorni. Se preparate maggiori quantità, la congelazione sarà più lunga. Per congelare il liquido più rapidamente, utilizzare piatti o recipienti di metallo larghi e piatti, ad es. in acciaio al cromo.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare