Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Granita al basilico

Granita al basilico

Tempo totale: 20 min. • Preparazione:  20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 0 g, grassi 0 g, carboidrati 26 g, 110 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un dessert rinfrescante per l'estate dentro e fuori casa: la granita con sciroppo al basilico, succo di limone, vino bianco e foglioline verdi.

Ingredienti

DessertPer 4 persone

  • 1 mazzetto di basilico verde
  • 3 dl d'acqua
  • 100 g di zucchero
  • 1 limone
  • 0,5 dl di vino bianco

Come procedere

Preparazione:
20 minuti
  1. Si continua così

    Metti da parte alcune foglie di basilico e trita grossolanamente il resto. Porta l’acqua e lo zucchero a ebollizione e versa sul trito di basilico. Lascia raffreddare.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Filtra lo sciroppo di basilico. Spremi il limone e mescola il succo con lo sciroppo. Unisci il vino bianco. Versa il liquido in una ciotola d’acciaio cromato ampia e mettila in congelatore.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Dopo ca. 50 minuti estrai la ciotola dal congelatore e mescola la massa con una frusta. In questo modo i cristalli di ghiaccio formatisi sul bordo verranno amalgamati alla massa. Ripeti questo procedimento ogni 30 minuti per 2-3 volte, finché la massa apparirà omogenea senza cristalli. Servi in scodelle da dessert o bicchieri e guarnisci con il basilico. Gusta subito.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/granita-al-basilico
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare