Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Girelle alla barbabietola e cannella

Girelle alla barbabietola e cannella

La barbabietola dona colore a questi dolci lievitati, cannella, zucchero e nocciole formano il ripieno di queste golose girelle da regalare o gustare subito.

  • vegetariano
  • 2 h 35 min

Ingredienti

Pasticceria dolce

Per ca.

15
  • 15
  • 30

pezzi

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

per 1 tortiera di ca. 28 cm Ø

per 2 tortiere di ca. 28 cm Ø

  • 200 gdi barbabietola cotta
  • 75 gdi burro
  • 1 dldi latte
  • ½ cubettodi lievito fresco
  • 1uovo
  • 500 gdi farina
  • 80 gdi zucchero greggio semolato
  • 2 cucchiainidi sale
  • farina per spianare la pasta
  • Ripieno

  • 60 gdi burro, molto molle
  • 50 gdi zucchero greggio semolato
  • 5 cucchiainidi cannella
  • 60 gdi nocciole macinate
  • 400 gdi barbabietola cotta
  • 150 gdi burro
  • 2 dldi latte
  • 1 cubettodi lievito fresco
  • 2uova
  • 1 kgdi farina
  • 160 gdi zucchero greggio semolato
  • 4 cucchiainidi sale
  • farina per spianare la pasta
  • Ripieno

  • 120 gdi burro, molto molle
  • 100 gdi zucchero greggio semolato
  • 10 cucchiainidi cannella
  • 120 gdi nocciole macinate
Kilocalorie
260 kcal
1.100 kj
Proteine
6 g
9,3 %
Grassi
11 g
38,2 %
Carboidrati
34 g
52,5 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
lievitazione:
ca. 90 minuti
cottura in forno:
20-25 minuti
Tempo totale:
2 h 35 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Preparare l'impasto

    Taglia la barbabietola a pezzetti e riducila in purea. Fai fondere il burro in un tegame, aggiungici il latte e lascialo intiepidire. Sciogli il lievito nel latte poi incorpora l'uovo. In una scodella mescola la farina con lo zucchero e il sale. Aggiungi la miscela di latte e la metà di purea di barbabietola e impasta gli ingredienti fino a ottenere una massa liscia ed elastica. Copri la pasta e lasciala lievitare per ca. 1 ora a temperatura ambiente.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Preparare il ripieno e formare le girelle

    Spiana la pasta su poca farina in un rettangolo di ca. 45 x 35 cm. Per il ripieno, mescola il resto della purea di barbabietola con il burro molto molle, lo zucchero, la cannella e le nocciole poi spalma il ripieno sulla pasta, lasciando libero un bordo di ca. 3 cm sul lato più lungo. Arrotola partendo dal lato più lungo e coperto di ripieno, poi taglia il rotolo a fette di ca. 3 cm di larghezza.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Cuocere le girelle

    Olia la teglia oppure foderala con carta da forno. Distribuisci le girelle nella teglia lasciando poco spazio tra una e l'altra. Coprile e lasciale lievitare ancora per ca. 30 minuti. Scalda il forno statico a 180 °C e cuoci le girelle per 20–25 minuti nella parte bassa del forno.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Katrin Klaus
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/girelle-alla-barbabietola-e-cannella
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

A fine cottura spennella le girelle con poca panna per il caffè. Decora le girelle con la glassa di zucchero a velo. Per prepararla mescola 4–5 cucchiai di zucchero a velo con pochissima acqua o succo di barbabietola fino a raggiungere una consistenza vischiosa. A piacere puoi sostituire il latte della ricetta con succo di barbabietola. La pasta avrà un sapore leggermente più terroso e un colore molto più intenso.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare