Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Gelée di mandarino

Gelée di mandarino

Tempo totale: 2 h 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 0 g, grassi 0 g, carboidrati 1 g, 10 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un dessert a base di succo di mandarino, gelatina e zucchero – il tutto guarnito da uno spicchio di mandarino. Per portare in tavola un tocco di colore.

Ingredienti

Dessert

Per ca.

30
  • 30
  • 60

pezzi

  • 3 mandarini (danno 1,8 dl di succo)
  • 2½ fogli di gelatina
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 6 mandarini (danno 1,8 dl di succo)
  • 5 fogli di gelatina
  • 2 cucchiai di zucchero

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
refrigerazione:
ca. 2 ore
Tempo totale:
2 h 20 min.
  1. Spremi i mandarini e filtra il succo. Fai ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Strizzala bene e falla sciogliere sul fuoco in poco succo di mandarino con lo zucchero. Incorpora il succo di mandarino restante e versa il tutto in stampini di silicone. Fai consolidare in frigo per 2 ore circa. Sforma la gelatina.

Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/gelee-di-mandarino
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Fai consolidare la gelatina in stampini di tua scelta, ad esempio stampi in silicone per cubetti di ghiaccio, di forma varia, o utilizza dei bicchierini. Per una versione vegana del dessert, sostituisci la gelatina con l'agar-agar. Mescola il contenuto di 2 bustine di agar-agar con il succo di mandarino e lo zucchero e fai sobbollire per 2 minuti. Versa il succo in stampini di silicone o in bicchierini.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare