Ingredienti
Piatto principale
Per
- 1
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- 50 gdi spelta
- sale
- ¼ dicipolla
- olio per la cottura
- 15 gdi crauti o di kimchi
- 50 gdi tofu affumicato
- ½ cucchiaiod’amido di mais
- 10 gdi pangrattato
- 1 presadi pepe di Cayenna frantumato
- 35 gdi vegurt soia al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
- 25 gdi pesto di pomodori
- 100 gdi spelta
- sale
- ½cipolla
- olio per la cottura
- 25 gdi crauti o di kimchi
- 100 gdi tofu affumicato
- 1 cucchiaiod’amido di mais
- 20 gdi pangrattato
- ¼ di cucchiainodi pepe di Cayenna frantumato
- 75 gdi vegurt soia al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
- 50 gdi pesto di pomodori
- 200 gdi spelta
- sale
- 1cipolla
- olio per la cottura
- 50 gdi crauti o di kimchi
- 200 gdi tofu affumicato
- 2 cucchiaid’amido di mais
- 40 gdi pangrattato
- ½ cucchiainodi pepe di Cayenna frantumato
- 150 gdi vegurt soia al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
- 100 gdi pesto di pomodori
- 300 gdi spelta
- sale
- 1½cipolle
- olio per la cottura
- 75 gdi crauti o di kimchi
- 300 gdi tofu affumicato
- 3 cucchiaid’amido di mais
- 60 gdi pangrattato
- ¾ di cucchiainodi pepe di Cayenna frantumato
- 225 gdi vegurt soia al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
- 150 gdi pesto di pomodori
- 400 gdi spelta
- sale
- 2cipolle
- olio per la cottura
- 100 gdi crauti o di kimchi
- 400 gdi tofu affumicato
- 4 cucchiaid’amido di mais
- 80 gdi pangrattato
- 1 cucchiainodi pepe di Cayenna frantumato
- 300 gdi vegurt soia al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
- 200 gdi pesto di pomodori
- 500 gdi spelta
- sale
- 2½cipolle
- olio per la cottura
- 125 gdi crauti o di kimchi
- 500 gdi tofu affumicato
- 5 cucchiaid’amido di mais
- 100 gdi pangrattato
- 1¼ di cucchiainidi pepe di Cayenna frantumato
- 375 gdi vegurt soia al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
- 250 gdi pesto di pomodori
- 600 gdi spelta
- sale
- 3cipolle
- olio per la cottura
- 150 gdi crauti o di kimchi
- 600 gdi tofu affumicato
- 6 cucchiaid’amido di mais
- 120 gdi pangrattato
- 1½ cucchiainidi pepe di Cayenna frantumato
- 450 gdi vegurt soia al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
- 300 gdi pesto di pomodori
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 500 kcal
- 2.100 kj
- Proteine
- 17 g
- 14,2 %
- Grassi
- 24 g
- 45 %
- Carboidrati
- 49 g
- 40,8 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- cottura :
- ca. 30 minuti
- Tempo totale:
- 1 h
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Fai sobbollire la spelta in acqua salata per ca. 30 minuti, finché si ammorbidisce poi scola e lascia sgocciolare.
Ci sei quasi! -
Trita la cipolla e falla appassire in un po' d'olio. Strizza bene i crauti. Sminuzza la spelta grossolanamente con un frullatore a immersione o un tritatutto, insieme con la cipolla, i crauti, il sale e il tofu. Aggiungi l'amido e il pangrattato e impasta fino a ottenere una massa appiccicosa. Condisci con il pepe di Cayenna. Forma con l'impasto delle frittelle e friggile, poche alla volta, nell'olio caldo finché si dorano e diventano croccanti. Servi le frittelle di spelta con l'alternativa allo yogurt e il pesto di pomodori. Ideali con un'insalata di formentino.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!