Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Corona dei re Magi in tre varianti

Tempo totale: 4 h 20 minuti • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per porzione: proteine 12 g, grassi 15 g, carboidrati 68 g, 460 kcal
Preferiti

Hai salvato la ricetta nella tua raccolta Raccolta di ricette

Stampa Cucinato? Cucinato
Questo tipico dolce del 6 gennaio può essere aromatizzato a piacere, aggiungendo frutta secca mista, frutta candita o cioccolato all'impasto.

Ingredienti

Pasticceria dolcePer 8 pezzi

  • Ricetta di base

  • 75 g di burro
  • 500 g di farina
  • 1 cucchiaino di sale
  • 60 g di zucchero
  • 20 g di lievito fresco
  • 2,5 dl di latte tiepido
  • 1 uovo
  • uovo per spennellare
  • granella di zucchero per decorare
  • Corona dei re Magi alla frutta secca

  • 200 g di frutta secca mista
  • mandorle a scaglie per guarnire
  • Corona dei re Magi al cioccolato

  • 160 g di cioccolato da cucina a dadini
  • confettini di zucchero, ad es. nonpareilles
  • Corona dei re Magi alla frutta candita

  • 200 g di frutta candita
  • pistacchi tritati per decorare

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
lievitazione e riposo:
ca. 2 ore
cottura in forno:
ca. 25 minuti
Tempo totale:
4 h 20 minuti
  1. Si continua così

    Ricetta di base

    Fate fondere il burro e lasciatelo intiepidire. Mescolate la farina con il sale e lo zucchero, poi aggiungete il burro. Sciogliete il lievito nel latte poi incorporatelo alla farina. Sbattete l'uovo, unitelo all'impasto e impastate fino a ottenere una massa liscia e omogenea. Formate una palla, copritela con un panno umido e lasciate che la pasta lieviti per 2 ore.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Formare e cuocere la corona

    Scaldate il forno statico a 180 °C. Aromatizzate la pasta a piacere (vedi ricette per le varianti) oppure continuate senza aggiungere altri ingredienti. Con una spatola per dolci dividete l'impasto in otto parti uguali, formate delle palline e disponetele su una teglia foderata con carta da forno a forma di corona. Infilate il re in una delle palline. Lasciate lievitare la corona ancora una volta per ca. 30 minuti. Spennellate con l'uovo sbattuto e cospargete con la granella di zucchero. Cuocete in forno per ca. 25 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare il dolce su una griglia.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Corona dei re Magi alla frutta secca

    Tritate la frutta secca, spargetela sulla pasta lievitata e impastate. Procedete come descritto nel punto 2. Formate la corona, cospargete con mandorle a scaglie, cuocete e lasciate raffreddare.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Corona dei re Magi al cioccolato

    Aggiungete i dadini di cioccolato alla pasta lievitata e impastate. Procedete come descritto nel punto 2. Formate la corona, cospargete con i confettini di zucchero, cuocete e lasciate raffreddare.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Corona dei re Magi alla frutta candita

    Aggiungete la frutta candita alla pasta lievitata e impastate. Procedete come descritto nel punto 2. Formate la corona, cospargete con pistacchi tritati, cuocete e lasciate raffreddare.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Sonja Leissing
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/corona-dei-re-magi-in-tre-varianti
Già cucinato Cucinato

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Chi non ha a disposizione il re può nascondere, ad esempio, una grossa mandorla in una delle palline di pasta prima della cottura.

Usi già i ricettari?

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

Usi già i ricettari?

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare