Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Clafoutis di ribes

Clafoutis di ribes

Tempo totale: 45 min. • Preparazione:  20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 7 g, grassi 14 g, carboidrati 28 g, 270 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Dolce tipico della regione francese del Limousin, preparato con ribes, crème fraîche, uova, farina, bevanda alle mandorle, pasta di vaniglia e mandorle a scaglie.

Ingredienti

DessertPer 8 persone

per 1 forma da gratin di ca. 24 cm Ø

  • di burro per la forma
  • 300 g di ribes
  • 3 uova
  • 160 g di crème fraîche
  • 80 g di zucchero greggio
  • 140 g di farina
  • 1 dl di bevanda alle mandorle
  • 1 cucchiaio d’amido di mais
  • 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
  • 1 presa di sale
  • 4 cucchiai di mandorle a scaglie
  • zucchero a velo per spolverare

Come procedere

Preparazione:
20 minuti
cottura in forno:
20-25 minuti
Tempo totale:
45 min.
  1. Riscaldate il forno statico a 180 °C. Imburrate la pirofila. Eliminate le bacche rovinate dai ribes. Separate i tuorli dagli albumi delle uova. Mescolate i tuorli, la crème fraîche, la metà dello zucchero, la farina, la bevanda alle mandorle, l'amido di mais e la pasta di vaniglia. Montate a neve gli albumi e il sale. Unite a pioggia lo zucchero rimanente e continuate a sbattere, finché la massa di albumi luccica. Incorporatela un po' per volta all'impasto di crème fraîche con la metà delle bacche. Versate nella pirofila preparata, cospargete con i ribes rimanenti e le mandorle. Cuocete il clafoutis al centro del forno per 20-25 minuti. Spolverate il dolce ancora caldo di zucchero a velo. Ottimo con gelato alla vaniglia.

Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/clafoutis-di-ribes
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare