Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Carpaccio di polpo con vinaigrette

Carpaccio di polpo con vinaigrette

Il polpo in carpaccio con vinaigrette è una vera delicatezza. Per la preparazione, il pesce viene fatto sobbollire e raffreddare.

  • senza glutine
  • senza lattosio
  • 7 h 30 min

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 200 gdi sedano con le foglie
  • 1cipolla rossa
  • 4 ld’acqua
  • 1 dld'aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaiodi sale
  • 1 cucchiaiodi pepe in grani
  • 1polpo senza testa di ca. 1,2 kg
  • 1scalogno
  • 2spicchi d’aglio
  • 5 cucchiaidi Condimento bianco
  • 7 cucchiaid’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 400 gdi sedano con le foglie
  • 2cipolle rosse
  • 8 ld’acqua
  • 2 dld'aceto di vino rosso
  • 2 cucchiaidi sale
  • 2 cucchiaidi pepe in grani
  • 2polpo senza testa di ca. 1,2 kg
  • 2scalogni
  • 4spicchi d’aglio
  • 1 dldi Condimento bianco
  • 1,4 dld’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 600 gdi sedano con le foglie
  • 3cipolle rosse
  • 12 ld’acqua
  • 3 dld'aceto di vino rosso
  • 3 cucchiaidi sale
  • 3 cucchiaidi pepe in grani
  • 3polpo senza testa di ca. 1,2 kg
  • 3scalogni
  • 6spicchi d’aglio
  • 1,5 dldi Condimento bianco
  • 2,1 dld’olio d’oliva
  • sale
  • pepe

Utensili

  • bottiglia PET da 1 l
Kilocalorie
360 kcal
1.550 kj
Proteine
34 g
37,9 %
Grassi
19 g
47,6 %
Carboidrati
13 g
14,5 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
sobbollitura:
ca. 70 minuti
refrigerazione:
ca. 6 ore
Tempo totale:
7 h 30 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Mettete da parte le foglie di sedano. Tagliate il gambo a fettine, la cipolla a pezzetti grossolani. Portate entrambi a ebollizione nell’acqua, con l’aceto di vino rosso, il sale e i grani di pepe. Calate ed estraete per alcune volte le punte dei tentacoli del polpo nel liquido bollente, in modo che queste si arriccino.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Immergete completamente il polpo nel brodo e fatelo sobbollire dolcemente a fuoco basso per ca. 70 minuti, finché il polpo risulta morbido. Estraete il polpo e lasciatelo raffreddare. Separate i tentacoli gli uni dagli altri.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Tagliate via la parte superiore di una bottiglia cilindrica PET. Bucherellate il fondo. Accomodate i tentacoli nella bottiglia. Schiacciateli bene con un mestolo nella bottiglia. Il resto del liquido potrà fuoriuscire dai buchi sul fondo della bottiglia. Con le forbici tagliate le estremità della bottiglia per formare delle linguette. Ripiegatele sui tentacoli. Avvolgete la bottiglia con la pellicola e mettete in frigo per ca. 6 ore.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Per la vinaigrette, tritate lo scalogno e l’aglio e mescolate il trito con l'aceto e l’olio. Condite con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Estraete il polpo dalla bottiglia e con un coltello affilato tagliate delle fette sottilissime. Accomodate il carpaccio in un piatto e irroratelo con la vinaigrette. Tritate le foglie di sedano messe da parte e distribuitele sul carpaccio.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/carpaccio-di-polpo-con-vinaigrette
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare