Ingredienti
Piatto principale
Per
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- 5 gd’aglio orsino
- 40 gdi mostbröckli (carne secca)
- ¼ di mazzettodi prezzemolo
- 125 gdi farina
- 1uovo
- 0,5 dldi latte diluito con acqua (metà latte, metà acqua)
- ¼ di cucchiainodi sale
- pepe
- ca. 24 foglied’aglio orsino grandi
- 1 dldi brodo di verdura
- 1cipollotto
- 1 dldi panna semigrassa
- sale
- noce moscata
- 50 gdi formaggi di montagna grattugiati
- alcuni boccioli di aglio orsino
- 10 gd’aglio orsino
- 80 gdi mostbröckli (carne secca)
- ½ mazzettodi prezzemolo
- 250 gdi farina
- 2uova
- 1 dldi latte diluito con acqua (metà latte, metà acqua)
- ½ cucchiainodi sale
- pepe
- ca. 48 foglied’aglio orsino grandi
- 2 dldi brodo di verdura
- 2cipollotti
- 2 dldi panna semigrassa
- sale
- noce moscata
- 100 gdi formaggi di montagna grattugiati
- alcuni boccioli di aglio orsino
- 15 gd’aglio orsino
- 120 gdi mostbröckli (carne secca)
- ¾ di mazzettodi prezzemolo
- 375 gdi farina
- 3uova
- 1,5 dldi latte diluito con acqua (metà latte, metà acqua)
- ¾ di cucchiainodi sale
- pepe
- ca. 72 foglied’aglio orsino grandi
- 3 dldi brodo di verdura
- 3cipollotti
- 3 dldi panna semigrassa
- sale
- noce moscata
- 150 gdi formaggi di montagna grattugiati
- alcuni boccioli di aglio orsino
- 20 gd’aglio orsino
- 160 gdi mostbröckli (carne secca)
- 1 mazzettodi prezzemolo
- 500 gdi farina
- 4uova
- 2 dldi latte diluito con acqua (metà latte, metà acqua)
- 1 cucchiainodi sale
- pepe
- ca. 96 foglied’aglio orsino grandi
- 4 dldi brodo di verdura
- 4cipollotti
- 4 dldi panna semigrassa
- sale
- noce moscata
- 200 gdi formaggi di montagna grattugiati
- alcuni boccioli di aglio orsino
- 25 gd’aglio orsino
- 200 gdi mostbröckli (carne secca)
- 1¼ di mazzettidi prezzemolo
- 625 gdi farina
- 5uova
- 2,5 dldi latte diluito con acqua (metà latte, metà acqua)
- 1¼ di cucchiainidi sale
- pepe
- ca. 120 foglied’aglio orsino grandi
- 5 dldi brodo di verdura
- 5cipollotti
- 5 dldi panna semigrassa
- sale
- noce moscata
- 250 gdi formaggi di montagna grattugiati
- alcuni boccioli di aglio orsino
- 30 gd’aglio orsino
- 240 gdi mostbröckli (carne secca)
- 1½ mazzettidi prezzemolo
- 750 gdi farina
- 6uova
- 3 dldi latte diluito con acqua (metà latte, metà acqua)
- 1½ cucchiainidi sale
- pepe
- ca. 144 foglied’aglio orsino grandi
- 6 dldi brodo di verdura
- 6cipollotti
- 6 dldi panna semigrassa
- sale
- noce moscata
- 300 gdi formaggi di montagna grattugiati
- alcuni boccioli di aglio orsino
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 550 kcal
- 2.300 kj
- Proteine
- 24 g
- 18 %
- Grassi
- 26 g
- 43,8 %
- Carboidrati
- 51 g
- 38,2 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
- riposo:
- ca. 30 minuti
- riposo:
- ca. 15 minuti
- Tempo totale:
- 1 h 25 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Sciacquate le foglie di aglio orsino e asciugatele tamponandole. Tritate finemente la carne secca, il prezzemolo e l'aglio orsino e mescolate gli ingredienti tritati con la farina in una scodella. Incorporate le uova e la miscela di latte e con un mestolo mescolate l'impasto finché non si formano delle bollicine. Condite con sale e pepe, coprite e lasciate riposare per ca. 30 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Su un tagliere disponete a croce due grandi foglie di aglio orsino, con il lato brillante delle foglie verso il basso. Accomodate al centro della croce 1 cucchiaio d'impasto. Ripiegate la foglia orizzontale sull'impasto e arrotolate delicatamente la foglia verticale in modo da formare un capuns. Trasferitelo su un piatto ricoperto da un foglio di pellicola trasparente bella tesa. Procedete allo stesso modo con le foglie e l'impasto restanti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
In una padella bella ampia portate il brodo a ebollizione. Tagliate i cipollotti ad anelli sottili e aggiungeteli al brodo. Abbassate la fiamma e cuocete i capuns nel brodo, incoperchiati, per ca. 15 minuti a fuoco basso. Estraete i capuns e teneteli in caldo. Unite la panna al brodo e portate brevemente a ebollizione. Regolate di sale, pepe e noce moscata. Distribuite i capuns nei piatti preriscaldati, irrorateli con poca salsa e cospargeteli di formaggio. Guarnite con i boccioli di aglio orsino.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!