Cake con coniglio
Ingredienti
Pasticceria dolce
Per ca.
- 14
- 28
pezzi
per 1 stampo per cake di 22 cm
per 2 stampi per cake di 22 cm
- ca. 400 - 450 g di cake al cioccolato con o senza noci (vedi suggerimento)
- 200 g di burro, morbido
- 200 g di zucchero
- 1 presa di sale
- 4 uova
- 1 limone
- 200 g di farina
- 1½ cucchiaini di lievito in polvere
- qualche carotina di marzapane
- zucchero a velo per decorare
- ca. 800 - 900 g di cake al cioccolato con o senza noci (vedi suggerimento)
- 400 g di burro, morbido
- 400 g di zucchero
- 2 prese di sale
- 8 uova
- 2 limoni
- 400 g di farina
- 3 cucchiaini di lievito in polvere
- qualche carotina di marzapane
- zucchero a velo per decorare
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- cottura in forno:
- ca. 45 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 2 h 45 min.
-
Si continua così
Scalda il forno statico a 180 °C. Rivesti lo stampo per cake con carta da forno. Taglia il cake al cioccolato a fette. Con uno stampino a forma di coniglietto di ca. 6 cm, ritaglia dei conigli.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Con lo sbattitore elettrico monta il burro con lo zucchero e il sale. Incorpora le uova e continua a mescolare fino a ottenere una massa spumosa. Grattugia finemente la scorza del limone nella crema, spremi il succo e aggiungilo. Mescola la farina con il lievito e incorporali alla massa.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Versa poco impasto nello stampo. Accomoda i conigli di cioccolato, uno accanto all’altro, tutti con la coda rivolta verso un lato dello stampo. Versa il resto dell’impasto sui conigli.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Cuoci il cake nella metà inferiore del forno per 45-55 minuti. Se occorre copri con la carta alu verso fine cottura. Fai la prova cottura con un bastoncino.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Sforna il cake e fallo raffreddare su una griglia.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Infilza le carotine di marzapane nel cake all’altezza della testa dei conigli di cioccolato. Spolverizza il cake con zucchero a velo.
Ci sei quasi!
Ti potrebbe essere d'aiuto:
Consigli utili
Il cake al cioccolato utilizzato nel video (420 g) è perfetto dal punto di vista del volume, ma un po’ meno compatto per via delle noci. I conigli vanno ritagliati in modo attento e accurato. L’ideale è un tagliabiscotti con orecchie congiunte (non troppo sottili). Per questo cake occorre uno stampo per cake di ca. 22 cm. Come alternativa si può usare il cake al cioccolato (700 g) che è più compatto e meno bricioloso. I conigli potranno essere ritagliati meglio. Risulteranno però più avanzi da consumare o utilizzare in altro modo. Per questo cake occorre uno stampo per cake di 22-24 cm. Tagliabiscotti a forma di coniglio: un coniglio non troppo sottile è ideale come tagliabiscotti. Quando ritagli i conigli lavora con attenzione nei punti più sottili come le orecchie. Per estrarre i conigli dal tagliabiscotti puoi usare ad esempio il manico di un coltello. Disponi i conigli in una fila compatta, uno accanto all’altro, altrimenti l’impasto sarà troppo poco. Versa l’impasto sotto e di fianco ai conigli come vedi nel video. Spingi solo poco impasto sopra i conigli. Utilizza i resti di cake al cioccolato per preparare un dessert a più strati. A seconda del tipo di stampo usato, imburralo e infarinalo prima di riempirlo d'impasto. Prova cottura: infilate un ferro per la maglia, uno stuzzicadenti o uno spiedino di legno al centro del cake. Se questo fuoriesce senza tracce di pasta, il dolce è cotto.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!