Budino alla vaniglia
I puntini neri nel budino alla vaniglia testimoniano la presenza dei semi del baccello! Un dessert divino con bacche fresche o panna montata.
- senza glutine
- vegetariano
- 5 h 20 min
Ingredienti
Dessert
Per
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
per 4 formine per timballo di ca. 1,5 dl
per 6 formine per timballo di ca. 1,5 dl
per 8 formine per timballo di ca. 1,5 dl
per 10 formine per timballo di ca. 1,5 dl
per 12 formine per timballo di ca. 1,5 dl
- 1baccello di vaniglia
- 4 dldi latte
- 4uova
- 60 gdi zucchero
- 1½baccelli di vaniglia
- 6 dldi latte
- 6uova
- 90 gdi zucchero
- 2baccelli di vaniglia
- 8 dldi latte
- 8uova
- 120 gdi zucchero
- 2½baccelli di vaniglia
- 1 ldi latte
- 10uova
- 150 gdi zucchero
- 3baccelli di vaniglia
- 1,2 ldi latte
- 12uova
- 180 gdi zucchero
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 210 kcal
- 900 kj
- Proteine
- 10 g
- 19 %
- Grassi
- 10 g
- 42,9 %
- Carboidrati
- 20 g
- 38,1 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- cottura a bagnomaria:
- ca. 1 ora
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 5 h 20 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Incidete la vaniglia per il lungo e raschiate i semini. Portate entrambi a ebollizione con il latte. Togliete il pentolino dal fuoco e fate riposare per 10 minuti. Estraete il baccello. Mescolate le uova e lo zucchero. Incorporate il latte.
Ci sei quasi! -
Scaldate il forno statico a 150 °C. Accomodate gli stampini in una pirofila rivestita con carta da cucina. Versate la crema. Riempite d’acqua fino a ca. 1 cm sotto il bordo. Fate cuocere a bagnomaria nel forno (non ad aria calda) per ca. 1 ora. I budini sono cotti se, toccandoli on un dito, rimane una leggera impronta. Sfornate e lasciate raffreddare. Con un coltello, staccate i budini dagli stampini e capovolgeteli sui piatti.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!