Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Biscotti allo zenzero e al cioccolato bianco

Biscotti allo zenzero e al cioccolato bianco

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 3 g, grassi 15 g, carboidrati 36 g, 290 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Gli aromi particolarmente intensi dei pezzetti di zenzero canditi regalano una nota sopraffina a questi biscotti creati con limone e cioccolato bianco.

Ingredienti

DessertPer ca. 8 pezzi

  • 50 g di cioccolato bianco
  • 100 g di zenzero candito
  • 120 g di burro, morbido
  • 60 g di zucchero a velo
  • ½ limone
  • 160 g di farina bianca
  • 2 prese di sale

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Tagliate il cioccolato e lo zenzero a pezzettini. Con la frusta lavorate il burro con lo zucchero a velo. Grattugiatevi finemente la scorza del limone. Spremete l’agrume e unite 1 cucchiaio di succo. Mescolate la farina con il sale e unite. Impastate velocemente con il cioccolato e lo zenzero fino a ottenere una pasta morbida.

    Ci sei quasi!
  2. Scaldate il forno statico a 200 °C. Formate delle palline di pasta di ca. 60 g l’una. Appiattitele e formate dei biscotti di ca. 8 cm ∅. Accomodateli su una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di distanza tra uno e l’altro. Cuoceteli al centro del forno per ca. 10 minuti finché prendono un po’ di colore. Lasciate intiepidire sulla teglia. Lasciate raffreddare completamente su una griglia per dolci.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/biscotti-allo-zenzero-e-al-cioccolato-bianco
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare