Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Aceto ai lamponi

Aceto ai lamponi

Tempo totale: 72 h 15 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per bottiglia: proteine 3 g, grassi 3 g, carboidrati 78 g, 430 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

L'aceto ai lamponi condisce di originalità non solo le insalate. A base di aceto di vino, Condimento bianco, lamponi ed erbe, si prepara facilmente in casa.

Ingredienti

Conserve

Per

2
  • 2
  • 4

bottiglie da 5 dl

  • ½ mazzetto d’erbe , ad es. prezzemolo, erba cipollina
  • 200 g di lamponi
  • 4 dl d’aceto di vino bianco
  • 6 dl di Condimento bianco
  • 1 mazzetto d’erbe , ad es. prezzemolo, erba cipollina
  • 400 g di lamponi
  • 8 dl d’aceto di vino bianco
  • 1,2 l di Condimento bianco

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
riposo:
2-3 giorni
Tempo totale:
72 h 15 min.
  1. Lava bene le erbe. Mettile con i lamponi e gli aceti in vasetti puliti. Chiudi e fai riposare per 2-3 giorni. Gira i vasetti 2 volte circa al giorno. Filtra l’aceto aromatizzato attraverso una garza a trama fine. A piacere, metti da parte alcune erbe e bacche per guarnire.

    Ci sei quasi!
  2. Porta l’aceto a ebollizione. Versalo in bottiglie sterilizzate, riempiendole fino all’orlo. A piacere aggiungi le erbe e le bacche messe da parte per guarnire. Sigilla subito le bottiglie e lasciale raffreddare.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/aceto-ai-lamponi
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

In un luogo fresco e buio, l’aceto ai lamponi si conserva per alcuni mesi.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare