Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Zucchine alla griglia con feta

Zucchine alla griglia con feta

Tempo totale: 38 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 6 g, grassi 18 g, carboidrati 4 g, 210 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un saporito contorno alla griglia a base di zucchine aromatizzate con aglio e basilico e servite con un pesto di pinoli e basilico e feta sbriciolata.

Ingredienti

Contorno

Per

8
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 1 zucchina piccola di ca. 150 g
  • ½ spicchio d'aglio
  • ca. 1¼ di  cucchiai d’olio d’oliva
  • sale alle erbe
  • ¼ di  mazzetto di basilico
  • 3 g di pinoli
  • 20 g di feta
  • 2 zucchine di ca. 150 g ciascuna
  • ¾ di spicchio d'aglio
  • ca. 0,25 dl d’olio d’oliva
  • sale alle erbe
  • ½ mazzetto di basilico
  • 5 g di pinoli
  • 40 g di feta
  • 4 zucchine di ca. 150 g ciascuna
  • spicchi d'aglio
  • ca. 0,5 dl d’olio d’oliva
  • sale alle erbe
  • 1 mazzetto di basilico
  • 10 g di pinoli
  • 75 g di feta
  • 6 zucchine di ca. 150 g ciascuna
  • 2¼ di spicchi d'aglio
  • ca. 0,75 dl d’olio d’oliva
  • sale alle erbe
  • 1½ mazzetti di basilico
  • 15 g di pinoli
  • 115 g di feta
  • 8 zucchine di ca. 150 g ciascuna
  • 3 spicchi d'aglio
  • ca. 1 dl d’olio d’oliva
  • sale alle erbe
  • 2 mazzetti di basilico
  • 20 g di pinoli
  • 150 g di feta
  • 10 zucchine di ca. 150 g ciascuna
  • 3¾ di spicchi d'aglio
  • ca. 1,25 dl d’olio d’oliva
  • sale alle erbe
  • 2½ mazzetti di basilico
  • 25 g di pinoli
  • 190 g di feta
  • 12 zucchine di ca. 150 g ciascuna
  • spicchi d'aglio
  • ca. 1,5 dl d’olio d’oliva
  • sale alle erbe
  • 3 mazzetti di basilico
  • 30 g di pinoli
  • 225 g di feta

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
cottura alla griglia :
6-8 minuti
Tempo totale:
38 min.
  1. Si continua così

    Accomoda le zucchine su un tagliere e fissale per il lungo, una alla volta, tra due bastoncini di legno. Pratica dei tagli nelle zucchine distanti ca. 5 mm uno dall’altro, senza tagliare completamente le zucchine (i bastoncini impediranno alla lama di tagliare fino in fondo l'ortaggio).

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Spremi la metà dell'aglio nella metà dell'olio e condisci con sale alle erbe.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Taglia a fettine il resto dell'aglio e infilalo con qualche foglia di basilico tra le fette di zucchina. Spennella le zucchine con l'olio all'aglio.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Sfoglia il resto del basilico. Tosta leggermente i pinoli e frullali con le foglie di basilico e il resto dell'olio, poi sala il pesto.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Accendi il grill a ca. 200 °C. Griglia le zucchine su tutti i lati a calore moderato per 6–8 minuti, devono essere ancora belle sode.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Disponile in un piatto e irrorale ancora calde con il pesto. Completa con la feta sbriciolata sulle zucchine.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/zucchine-alla-griglia-con-feta
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Infilza uno spiedino di legno in una estremità delle zucchine. In questo modo risulterà più facile girarle sulla griglia. Le temperature elevate (220-280 °C) sono ideali per rosolare o grigliare a calore diretto; gli alimenti si accomodano sulla griglia direttamente sulla fonte di calore, la brace. La cottura a calore indiretto richiede temperature medie (180-220 °C), gli alimenti sulla griglia non vanno posti direttamente sulla fonte di calore e il coperchio del grill è abbassato.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare