Zigerkrapfen
I zigerkrapfen, deliziosi sgonfiotti fritti, sono un classico del canton Glarona. Si gustano come dessert, fingerfood o spuntino.
- vegetariano
- 25 h 10 min
Ingredienti
Pasticceria dolcePer 12 pezzi
- 200 gdi Ziger o di ricotta
- 2uova
- 2 cucchiaidi zucchero speziato (Magenträs) o di zucchero alla cannella
- 2 cucchiaidi zucchero
- farina per spianare la pasta
- olio per friggere
- zucchero per guarnire
-
Pasta
- 640 gdi farina
- 2 presedi sale
- 60 gdi burro, freddo
- 120 gdi zucchero
- 3,5 dldi latte
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 430 kcal
- 1.800 kj
- Proteine
- 10 g
- 9,5 %
- Grassi
- 17 g
- 36,3 %
- Carboidrati
- 57 g
- 54,2 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 50 minuti
- riposo in frigo:
- 1 giorno
- riposo:
- ca. 20 minuti
- Tempo totale:
- 25 h 10 min
-
Si continua così
Il giorno prima, versate la farina e il sale per l’impasto in una scodella. Unite il burro e lo zucchero e sfregate gli ingredienti tra le dita fino a ottenere un composto formato da grosse briciole. Versate il latte e impastate fino a ottenere una pasta omogenea. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per 1 giorno.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Il giorno dopo schiacciate la ricotta per la farcia. Mescolatela con le uova, lo zucchero speziato e lo zucchero. Se necessario frullate la massa per renderla omogenea.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Dimezzate l’impasto. Spianatelo sulla superficie di lavoro infarinata poco in una sfoglia di ca. 2 mm di spessore. Coprite la pasta con un canovaccio pulito e lasciate riposare per ca. 20 minuti. Ritagliate da ogni sfoglia 6 quadrati di ca. 12 cm. Distribuite su ogni quadrato ca. 1 cucchiaio di farcia. Spennellate i bordi con l’acqua. Piegate la pasta in diagonale, in modo da ottenere un triangolo. Premete bene i bordi.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scaldate l’olio nella friggitrice a 170 °C. Immergetevi i krapfen uno alla volta e friggeteli per 6-8 minuti, girandoli una volta. Estraeteli e fateli sgocciolare su carta da cucina. Passateli nello zucchero ancora caldi.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!