Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Frittelle di carnevale

La preparazione di queste sottili sfoglie, fritte e spolverizzate di zucchero a velo, richiede un pizzico di abilità, ma l'impegno è ben ricompensato.

  • vegetariano
  • 1 h 20 min

Ingredienti

Pasticceria dolce

Per ca.

14
  • 14
  • 28

pezzi

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 25 gdi burro
  • 3uova
  • 0,75 dldi panna
  • 1 presadi sale
  • 2 cucchiaidi zucchero
  • 320 gdi farina
  • farina per spianare la pasta
  • olio per friggere
  • zucchero a velo per decorare
  • 50 gdi burro
  • 6uova
  • 1,5 dldi panna
  • 2 presedi sale
  • 4 cucchiaidi zucchero
  • 640 gdi farina
  • farina per spianare la pasta
  • olio per friggere
  • zucchero a velo per decorare
Kilocalorie
190 kcal
750 kj
Proteine
4 g
8,8 %
Grassi
10 g
49,5 %
Carboidrati
19 g
41,8 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 50 minuti
riposo:
30 minuti
Tempo totale:
1 h 20 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Per la pasta, fate fondere il burro e lasciatelo raffreddare. Mescolate le uova con la panna, il sale e lo zucchero. Incorporate la farina e il burro e impastate fino a ottenere una massa liscia e omogenea. Coprite la pasta con un panno e lasciate riposare a temperatura ambiente per ca. 30 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Dividete la massa in porzioni di ca. 40 g ciascuna e spianatele su poca farina in dischi il più sottile possibile. Con le mani infarinate, sollevate un disco e con cura tirate la pasta verso l'esterno. La pasta è sufficientemente sottile quando diventa quasi trasparente.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Scaldate l'olio in una padella ampia a ca. 180 °C. Per verificare se la temperatura desiderata è stata raggiunta, immergete nell'olio il manico di un mestolo di legno. Se l'olio fa le bollicine, la temperatura è a punto.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Dorate le frittelle nell'olio da entrambi i lati per 3-5 minuti. Estraetele aiutandovi con una schiumarola e una spatola. Fatele sgocciolare su carta da cucina. Lasciate raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Janine Neininger
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/frittelle-di-carnevale
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Le frittelle di carnevale si conservano per ca. 2 settimane in un contenitore ermetico.   La pasta delle frittelle è molto morbida. Se risulta troppo appiccicosa, aggiungete un po' di farina. Il tempo di cottura varia in base allo spessore delle frittelle.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare