Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Vinaigrette alle noci

Vinaigrette alle noci

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per dl: proteine 2 g, grassi 68 g, carboidrati 5 g, 640 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questa vinaigrette subito pronta è perfetta per condire le insalate e anche certe carni. In graziose bottigliette è ideale come regalino fatto in casa.

Ingredienti

Salsa

Per ca.

6
  • 6
  • 12

dl

  • 60 g di gherigli di noci
  • 2 scalogni
  • 3 dl d’olio d’oliva
  • 1 dl d’olio di noce
  • 1 dl d’aceto balsamico invecchiato
  • ca. 1 cucchiaino di fleur de sel
  • un poco pepe macinato fresco
  • 120 g di gherigli di noci
  • 4 scalogni
  • 6 dl d’olio d’oliva
  • 2 dl d’olio di noce
  • 2 dl d’aceto balsamico invecchiato
  • ca. 2 cucchiaini di fleur de sel
  • un poco pepe macinato fresco

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Trita le noci, trita finemente gli scalogni. Soffriggi brevemente gli scalogni in poco olio d’oliva. Unisci le noci e tostale leggermente. Emulsiona l’olio d’oliva rimanente con l’olio di noci e l’aceto. Aggiungi il soffritto di scalogni e noci. Condisci la salsa con fleur de sel e pepe. Versa in un barattolo di vetro a chiusura ermetica o in una bottiglietta.

Ricetta: Katrin Klaus
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/vinaigrette-alle-noci
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

La salsa è ottima con l’insalata a foglia, quella da taglio e di cavolo. Può anche essere usata per condire la tagliata di manzo o il carpaccio di cavolo rapa. In frigo, la salsa si conserva per 1 settimana.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare