Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Trifle ai cachi e allo yogurt

Trifle ai cachi e allo yogurt

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per vaso per conserve: proteine 9 g, grassi 18 g, carboidrati 58 g, 440 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un dessert che saprà deliziare i palati più raffinati: dadini di cachi adagiati su uno strato di yogurt greco con semi di anice, miele e biscotti d’avena.

Ingredienti

Dessert

Per

4
  • 4
  • 8

vasi per conserve da 2 dl

  • 400 g di cachi a polpa soda
  • 3 cucchiai di succo di limetta
  • 2 cucchiaini di semi d´anice
  • ½ cucchiaino di zucchero
  • 400 g di yogurt greco al naturale
  • 3 cucchiai di miele liquido
  • 160 g di biscotti d’avena
  • 800 g di cachi a polpa soda
  • 6 cucchiai di succo di limetta
  • 4 cucchiaini di semi d´anice
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 800 g di yogurt greco al naturale
  • 6 cucchiai di miele liquido
  • 320 g di biscotti d’avena

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
  1. Pelate i cachi e tagliatene la metà a dadini. Frullate il resto con il succo di limetta e mescolate la purea con i dadini di cachi. Tostate leggermente i semi d’anice in una padella antia­derente senza aggiungere grassi. Cospargete di zucchero e fate caramellare. Mettete da parte un po’ di semi e unite il resto allo yogurt e al miele. Sbriciolate i biscotti d’avena e distribuiteli sul fondo dei vasetti. Formate strati di yogurt, cachi e biscotti sbriciolati, alternandoli. Guarnite con i semi di anice messi da parte. Conservate in frigo fino al momento di servire.

Ricetta: Janine Neininger
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/trifle-ai-cachi-e-allo-yogurt
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare