Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Tortellini fatti in casa

Tortellini fatti in casa

Questi gioielli di pasta fresca farciti con impasto di salsiccia ticinese e prezzemolo non sono complicati da realizzare e serviti in brodo sono una delizia.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • ½salsiccia ticinese di ca. 180 g
  • ¼ di  mazzettodi prezzemolo
  • ½uovo
  • 125 gdi pasta fresca già spianata
  • 5 dldi brodo saporito, di pollo o manzo
  • fleur de sel
  • pepe
  • ½ mazzettod’erba cipollina
  • 1salsiccia ticinese di ca. 180 g
  • ½ mazzettodi prezzemolo
  • 1uovo
  • 250 gdi pasta fresca già spianata
  • 1 ldi brodo saporito, di pollo o manzo
  • fleur de sel
  • pepe
  • 1 mazzettod’erba cipollina
  • salsicce ticinesi di ca. 180 g ciascuna
  • ¾ di  mazzettodi prezzemolo
  • uova
  • 375 gdi pasta fresca già spianata
  • 1,5 ldi brodo saporito, di pollo o manzo
  • fleur de sel
  • pepe
  • 1½ mazzettid’erba cipollina
  • 2salsicce ticinesi di ca. 180 g ciascuna
  • 1 mazzettodi prezzemolo
  • 2uova
  • 500 gdi pasta fresca già spianata
  • 2 ldi brodo saporito, di pollo o manzo
  • fleur de sel
  • pepe
  • 2 mazzettid’erba cipollina
  • salsicce ticinesi di ca. 180 g ciascuna
  • 1¼ di  mazzettidi prezzemolo
  • uova
  • 625 gdi pasta fresca già spianata
  • 2,5 ldi brodo saporito, di pollo o manzo
  • fleur de sel
  • pepe
  • 2½ mazzettid’erba cipollina
  • 3salsicce ticinesi di ca. 180 g ciascuna
  • 1½ mazzettidi prezzemolo
  • 3uova
  • 750 gdi pasta fresca già spianata
  • 3 ldi brodo saporito, di pollo o manzo
  • fleur de sel
  • pepe
  • 3 mazzettid’erba cipollina
Kilocalorie
310 kcal
1.300 kj
Proteine
18 g
23,5 %
Grassi
11 g
32,2 %
Carboidrati
34 g
44,3 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 60 minuti

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Incidi il budello della salsiccia, estrai l'impasto e sbriciolalo grossolanamente. Trita il prezzemolo e uniscilo all'impasto della salsiccia.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Sbatti l'uovo. Srotola un poco la sfoglia di pasta fresca e ritaglia un quadrato di 16 x 16 cm poi spennellalo con un po' d'uovo. Copri il resto della pasta con un canovaccio pulito e umido per evitare che la pasta secchi. Dividi il quadrato di pasta in 16 quadratini di 4 x 4 cm. Distribuisci ca. ½ cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadratino di pasta poi piegalo a triangolo e premi bene i bordi. Avvicina le due punte intorno al dito e premile insieme. Procedi in questo modo fino a esaurimento della pasta.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Scalda il brodo, quando inizia a fremere cuoci i tortellini per 2-3 minuti senza farlo bollire. Servi i tortellini in brodo in piatti fondi. Regola a piacimento di fleur de sel e pepe. Sminuzza l’erba cipollina e distribuiscila sui tortellini.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tortellini-fatti-in-casa
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Per una variante vegetariana, prepara il ripieno dei tortellini con pomodori secchi e finocchio arrostito ben tritati e farcisci i tortellini. I tortellini freschi si possono congelare, ben separati uno dall'altro, disposti su una placca da forno foderata con carta da forno e messi in congelatore per 24 ore. Una volta congelati, trasferiscili in un contenitore o sacchetto per surgelati. In questo modo i tortellini si conservano per ca. 3 mesi. Al momento di consumarli lessali congelati in acqua bollente per ca. 5 minuti. Aggiungi 2–3 cucchiai di burro freddo al brodo ed emulsiona tutto con un mixer.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare