Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Torta ai carciofi e alla feta con olio all’harissa

Torta ai carciofi e alla feta con olio all’harissa

Tempo totale: 50 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 16 g, grassi 61 g, carboidrati 35 g, 770 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Delizioso piatto vegetariano cotto in forno: la torta di pasta sfoglia, carciofi e feta prima di essere servita viene cosparsa di olio piccante all'harissa.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • ¼ di pasta sfoglia rettangolare già spianata di 320 g
  • 50 g di feta
  • 25 g di crème fraîche
  • 40 g di carciofi sott’olio
  • ½ mazzetto di cipollotti sottili
  • pepe macinato fresco
  • ¼ di uovo
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • ¼ di  cucchiaio di harissa
  • fleur de sel a piacere
  • ½ pasta sfoglia rettangolare già spianata di 320 g
  • 100 g di feta
  • 50 g di crème fraîche
  • 80 g di carciofi sott’olio
  • 1 mazzetto di cipollotti sottili
  • pepe macinato fresco
  • ½ uovo
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • ½ cucchiaio di harissa
  • fleur de sel a piacere
  • 1 pasta sfoglia rettangolare già spianata di 320 g
  • 200 g di feta
  • 100 g di crème fraîche
  • 160 g di carciofi sott’olio
  • 2 mazzetti di cipollotti sottili
  • pepe macinato fresco
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di harissa
  • fleur de sel a piacere
  • paste sfoglie rettangolari già spianate di 320 g
  • 300 g di feta
  • 150 g di crème fraîche
  • 240 g di carciofi sott’olio
  • 3 mazzetti di cipollotti sottili
  • pepe macinato fresco
  • uova
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1½ cucchiai di harissa
  • fleur de sel a piacere
  • 2 paste sfoglie rettangolari già spianate di 320 g
  • 400 g di feta
  • 200 g di crème fraîche
  • 320 g di carciofi sott’olio
  • 4 mazzetti di cipollotti sottili
  • pepe macinato fresco
  • 2 uova
  • 8 cucchiai d’olio d’oliva
  • 2 cucchiai di harissa
  • fleur de sel a piacere
  • paste sfoglie rettangolari già spianate di 320 g
  • 500 g di feta
  • 250 g di crème fraîche
  • 400 g di carciofi sott’olio
  • 5 mazzetti di cipollotti sottili
  • pepe macinato fresco
  • uova
  • 1 dl d’olio d’oliva
  • 2½ cucchiai di harissa
  • fleur de sel a piacere
  • 3 paste sfoglie rettangolari già spianate di 320 g
  • 600 g di feta
  • 300 g di crème fraîche
  • 480 g di carciofi sott’olio
  • 6 mazzetti di cipollotti sottili
  • pepe macinato fresco
  • 3 uova
  • 1,2 dl d’olio d’oliva
  • 3 cucchiai di harissa
  • fleur de sel a piacere

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
ca. 30 minuti
Tempo totale:
50 min.
  1. Scalda il forno statico a 200 °C. Accomoda la pasta sfoglia con la carta da forno su una teglia. Incidi il bordo su tutti e quattro i lati a ca. 1 cm di distanza dall'esterno. Bucherella il fondo della pasta con una forchetta. Frulla la metà della feta con la crème fraîche. Distribuisci la miscela sulla pasta sfoglia lasciando libero il bordo. Taglia i carciofi a metà o in quarti. Taglia i cipollotti a metà per il lungo, a seconda delle dimensioni. Distribuisci entrambi sulla pasta. Sbriciola il resto della feta sulle verdure. Condisci la torta con il pepe. Sbatti il tuorlo e spennellalo sui bordi. Cuoci la torta al centro del forno per ca. 15 minuti. Abbassa la temperatura a 180 °C, e continua la cottura ancora per ca. 15 minuti. Mescola l’olio con l’harissa. A piacere spargi sulla torta un po’ di fleur de sel. Servi la torta con l’olio aromatizzato all’harissa.

Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/torta-ai-carciofi-e-alla-feta-con-olio-all-harissa
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare