Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Tarte tatin alle clementine

Tarte tatin alle clementine

Tempo totale: 1 h • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 4 g, grassi 26 g, carboidrati 42 g, 420 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La tarte tatin è un dolce classico che si presta a numerose varianti. Quella alle clementine abbina a meraviglia il caramello al gusto aspro degli agrumi.

Ingredienti

Pasticceria dolce

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

per 1 tortiera di ca. 22 cm Ø

per 2 tortiere di ca. 22 cm Ø

per 3 tortiere di ca. 22 cm Ø

  • 3 clementine non trattate
  • 40 g di burro
  • 50 g di zucchero di canna
  • 1 pasta sfoglia rotonda già spianata
  • 6 clementine non trattate
  • 80 g di burro
  • 100 g di zucchero di canna
  • 2 pasta sfoglia rotonda già spianata
  • 9 clementine non trattate
  • 120 g di burro
  • 150 g di zucchero di canna
  • 3 pasta sfoglia rotonda già spianata

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
ca. 40 minuti
Tempo totale:
1 h
  1. Scaldate il forno statico a 200 °C. Tagliate le clementine con la buccia a fette. Imburrate la tortiera e cospargetela con lo zucchero. Disponete le fette di clementina sul fondo della tortiera soprapponendole leggermente. Accomodate la pasta sfoglia sulle clementine, premete leggermente il bordo sulla frutta e bucherellate la pasta con una forchetta.

    Ci sei quasi!
  2. Cuocete la torta nella metà inferiore del forno per ca. 40 minuti. Sfornate, lasciate riposare brevemente, poi capovolgete con cura la torta su un piatto. Servite la tarte tatin alle clementine tiepida o fredda.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tarte-tatin-alle-clementine
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare