Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Tacchino con crostini di pane alle mele

Tacchino con crostini di pane alle mele

Il tacchino farcito è un piatto festivo, ma in questa ricetta la farcia di crostini di pane alle mele, sedano e cipolla viene cotta e servita a parte.

Ingredienti

Piatto principalePer 8 persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 1tacchino di ca. 5 kg, ordinabile in anticipo dal macellaio Migros
  • 1 mazzettod’erbe aromatiche miste, ad es. rosmarino, timo
  • ca. 20 gdi burro, ammorbidito
  • sale
  • 2 dld’acqua
  • 3 dldi sidro
  • 2 cucchiaid’amido di mais
  • pepe
  • Crostini di pane alle mele

  • 2mele acidule
  • 250 gdi pane semibianco, del giorno prima
  • 300 gdi sedano
  • 2cipolle rosse
  • 1 mazzettodi salvia
Kilocalorie
510 kcal
2.150 kj
Proteine
79 g
66,7 %
Grassi
6 g
11,4 %
Carboidrati
26 g
21,9 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
cottura in forno:
ca. 3 ore
riposo:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
ca. 20 minuti
Tempo totale:
4 h 10 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Estrai il tacchino dal frigo 1 ora prima della preparazione. Scalda il forno statico a 200 °C. Infila le erbe nella cavità ventrale del tacchino. Lega insieme le cosce sopra la cavità. Sfrega bene tutto il tacchino con burro e sale. Accomodalo in una brasiera e aggiungi l'acqua. Inforna al centro e fai rosolare il tacchino per ca. 30 minuti. Abbassa la temperatura a 180 °C e continua la cottura per ca. 2 ½ ore, spennellando la carne di tanto in tanto con il fondo che si forma nella brasiera. Una volta raggiunta la temperatura al cuore di ca. 85 °C, il tacchino è cotto. Estrailo dalla brasiera e accomodalo su un piatto da portata. Coprilo con la carta alu e lascialo riposare per 20 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Nel frattempo, filtra 3 dl di fondo di pollame formatosi nella brasiera e portalo a ebollizione in una padella con il sidro. Sciogli l'amido in poco fondo, poi incorpora al resto della salsa, mescolando bene, e porta nuovamente a ebollizione. Regola di sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Per i crostini di pane, dimezza le mele con la buccia, privale del torsolo e sminuzzale. Taglia a dadini il pane, il sedano e le cipolle. Mescola tutto con il resto del fondo (ca. 2 dl) nella brasiera. Aggiungi la salvia. Sala, pepa e cuoci al centro del forno per ca. 20 minuti, finché i cubetti di pane diventano croccanti. Trancia il tacchino e servilo con i crostini di pane alle mele e la salsa.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tacchino-con-crostini-di-pane-alle-mele
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Se il tacchino scurisce troppo rapidamente in forno, coprilo con un foglio di carta alu per evitare che bruci. Il tacchino viene di solito farcito e cotto. Una nuova idea prevede la cottura separata degli ingredienti della farcia, serviti in seguito con il tacchino. Il risultato è una delizia. Da provare. La tradizione vuole che i resti di carne vengano disossati e trasformati in un ripieno per sandwich con maionese e salsa ai cranberry. Ben imballata, la carne di tacchino di conserva in frigo per 3-4 giorni.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare