Oca ripiena di Natale
Una prelibatezza con cui stupire gli ospiti del cenone di Natale! L'oca è farcita con un ripieno di mele, datteri, cipolle e timo, e viene servita con una salsa all'arancia con chicchi di melagrana.
- senza glutine
- senza lattosio
Ingredienti
Piatto principalePer 6 persone
- 1oca di ca. 4 kg (in vendita nelle maggiori filiali Migros)
- 2mele agrodolci
- 100 gdi datteri
- 1cipolla
- ¼ di mazzettodi timo
- 1 cucchiaiodi sale marino
- 1 cucchiainodi semi di finocchio o di rosmarino
- 1 cucchiainodi pepe nero in grani
- 1 cucchiainodi zucchero greggio
- 1arancia
- 1 cucchiaiod’amido di mais
- 100 gdi chicchi di melagrana
- sale
- pepe
Ingrediente in offerta
- Kilocalorie
- 1.260 kcal
- 5.300 kj
- Proteine
- 54 g
- 17,2 %
- Grassi
- 104 g
- 74,5 %
- Carboidrati
- 26 g
- 8,3 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 50 minuti
- cottura in forno:
- ca. 3 ore
- Tempo totale:
- 3 h 50 min
-
Si continua così
Scaldate il forno a 160 °C. Estraete il fegato e, a piacere, eliminate anche il grasso nella cavità ventrale. Sciacquate l’oca dentro e fuori e asciugatela con carta da cucina.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Per il ripieno, private le mele del torsolo e i datteri del nocciolo. Riducete a dadini i datteri, le mele e la cipolla. Staccate le foglie di timo dagli steli. Tagliate il fegato a pezzetti e mescolate il tutto. Per la miscela aromatica, macinate finemente il sale con i semi di finocchi, il pepe e lo zucchero. Mescolate 1 cucchiaio della miscela con il ripieno. Con la miscela restante sfregate l’oca dentro e fuori, quindi farcitela. Sigillate l’apertura della cavità ventrale con degli stuzzicadenti, legate le estremità delle cosce con spago da cucina. Trasferite l’oca sulla griglia del forno. Riempite una pirofila con ca. 4 dl d’acqua fredda, accomodatela su una placca sistemata nella scanalatura più bassa del forno. Infornate l’oca al centro del forno, in modo tale che si trovi proprio sopra la pirofila piena d’acqua. Cuocetela per ca. 2 ¾ ore. Dopo ca. 1 ora di cottura, abbassate la temperatura del forno a 140 °C. Per la prova cottura, pungete la coscia: se il succo che fuoriesce è chiaro, l’oca è cotta. Alzate la temperatura del forno a 220 °C, selezionando la funzione grill del forno. Spennellate l’oca con il suo grasso. Rosolatela per ca. 5 minuti, finché la pelle diventa bella croccante. Prima di servirla, spegnete il forno e lasciatela riposare nel forno con lo sportello leggermente aperto per ca. 10 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Sfornate la pirofila con il liquido e sgrassate il liquido. Filtratelo in una padella (ca. 1,75 dl). Spremete l’arancia e mescolate il succo con l’amido. Incorporate il succo d’arancia al liquido e fate sobbollire per ca. 3 minuti, finché la salsa inizia a legare. Aggiungete i chicchi di melagrana e regolate di sale e pepe. Tagliate l’oca e servitela con il ripieno. Potete abbinare alla carne talleri di polenta.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!