Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Taboulé verde

Taboulé verde

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 12 g, grassi 16 g, carboidrati 51 g, 410 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questo cuscus con asparagi verdi, piselli e barbabietola è uno squisito pranzo al sacco per un picnic, ma si presta anche come piatto a buffet per una festa.

Ingredienti

Piccolo pasto Per 4 persone

  • 150 g di piselli surgelati o freschi
  • sale
  • 200 g di cuscus
  • 1 limone
  • 400 g di asparagi verdi fini
  • 2 mazzetti di prezzemolo
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di ras el hanout (miscela di spezie marocchina)
  • pepe
  • 2 barbabietole cotte piccole
  • 50 g di germogli, ad es. germogli di pisello

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Lessa i piselli in acqua salata per circa 5 minuti. Scolali, raccogliendo 2 dl d'acqua di cottura. Versa il cuscus nell'acqua di cottura raccolta, lascialo gonfiare per circa 10 minuti, poi sgranalo con una forchetta.

    Ci sei quasi!
  2. Grattugia finemente la scorza di limone poi spremi il succo. Riduci gli asparagi in lingue sottili con pelapatate. Trita finemente il prezzemolo. Mescola tutto con il cuscus, l'olio, gli asparagi e i piselli. Insaporisci con il ras el hanout, sale e pepe. Taglia le barbabietole a spicchi e servile con il cuscus. Guarnisci con i germogli.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Katrin Klaus
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/taboule-verde
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Per il pranzo al sacco, taglia, a piacimento, gli asparagi e le barbabietole a pezzetti più piccoli. Servi il cuscus con la feta.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare