Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Stir fry di cavolo piuma

Stir fry di cavolo piuma

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 36 g, grassi 7 g, carboidrati 98 g, 610 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Gustoso piatto orientale preparato con cavolo piuma, pollo, carote, cipolle e nidi di linguine saltati nel wok e conditi con salsa di soia e aceto di riso.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 1 confezione di nidi di linguine da 450 g
  • sale
  • 300 g di petti di pollo
  • 2 carote
  • 1 peperoncino
  • 1 mazzetto di cipollotto
  • 200 g di cavolo piuma
  • 2 cucchiai d’olio di sesamo
  • 100 g di germogli di fagiolo mungo
  • 6 cucchiai di salsa di soia
  • 4 cucchiai d’aceto di riso

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Cuocete le linguine quasi al dente in abbondante acqua salata per circa 5 minuti. Scolatele, tenendo da parte circa 2 dl di acqua di cottura. Raffreddate le linguine sotto l’acqua fredda, scolatele e sgocciolatele.

    Ci sei quasi!
  2. Tagliate il pollo a strisce alte circa 1 cm. Dimezzate le carote per il lungo e tagliatele di traverso a listarelle. Tagliate ad anelli il peperoncino e il cipollotto. Mondate il cavolo piuma ed eliminate le costole dure. Tagliatelo a striscioline. Scaldate l’olio di sesamo nel wok. Rosolatevi il pollo, su tutti i lati, per circa 3 minuti. Aggiungete la verdura e saltate per altri 3 minuti. Unite le linguine e fatele rosolare brevemente con gli altri ingredienti. Aggiungete l'acqua di cottura, la salsa di soia e l’aceto di riso e fate ridurre un poco.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/stir-fry-di-cavolo-piuma
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare