Hai salvato la ricetta nella tua raccolta Raccolta di ricette
Spaghettini con pesto di rucola e lattuga
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 1
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- ½ cucchiaio di quinoa
- 25 g di rucola
- 25 g di lattuga
- 1 spicchio di limone
- 1¼ di cucchiai d’olio di girasole
- 1¼ di cucchiai d’olio d’oliva
- sale
- 125 g di spaghettini
- 1 cucchiaio di quinoa
- 50 g di rucola
- 50 g di lattuga
- ¼ di limone
- 0,25 dl d’olio di girasole
- 0,25 dl d’olio d’oliva
- sale
- 250 g di spaghettini
- 2 cucchiai di quinoa
- 100 g di rucola
- 100 g di lattuga
- ½ limone
- 0,5 dl d’olio di girasole
- 0,5 dl d’olio d’oliva
- sale
- 500 g di spaghettini
- 3 cucchiai di quinoa
- 150 g di rucola
- 150 g di lattuga
- ¾ di limone
- 0,75 dl d’olio di girasole
- 0,75 dl d’olio d’oliva
- sale
- 750 g di spaghettini
- 4 cucchiai di quinoa
- 200 g di rucola
- 200 g di lattuga
- 1 limone
- 1 dl d’olio di girasole
- 1 dl d’olio d’oliva
- sale
- 1 kg di spaghettini
- 5 cucchiai di quinoa
- 250 g di rucola
- 250 g di lattuga
- 1¼ di limoni
- 1,25 dl d’olio di girasole
- 1,25 dl d’olio d’oliva
- sale
- 1,25 kg di spaghettini
- 6 cucchiai di quinoa
- 300 g di rucola
- 300 g di lattuga
- 1½ limoni
- 1,5 dl d’olio di girasole
- 1,5 dl d’olio d’oliva
- sale
- 1,5 kg di spaghettini
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 25 minuti
-
Tostate leggermente la quinoa in una padella senza grassi e mettetela da parte. Spezzettate la rucola e la lattuga, unite la scorza di limone grattugiata e frullate tutto con l'olio di girasole. Unite l'olio d'oliva e condite con il sale.
Ci sei quasi! -
Lessate gli spaghettini in acqua salata. Mettete da parte un po' d'acqua di cottura. Scolate la pasta al dente e fatela sgocciolare. Rimettetela in padella e mescolatela con il pesto e l'acqua di cottura messa da parte. Servitela e cospargetela con la quinoa. A piacere guarnite con qualche foglia di rucola fresca.
Ci sei quasi!
Ti potrebbe essere d'aiuto:
Consigli utili
Se amate il gusto bello piccante, arricchite il pesto con dei peperoncini. Prima di frullarli con la rucola e la lattuga è meglio tagliarli a metà e privarli di una buona parte dei semi. Per fare in modo che il pesto conservi il suo bel colore verde, frullate l'insalata alla massima velocità possibile. Qualche cubetto di ghiaccio durante l'operazione mantiene la freschezza e il colore dell'insalata.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!