Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Shakshuka verde

Shakshuka verde

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 14 g, grassi 20 g, carboidrati 11 g, 300 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La shakshuka è un piatto tipico della cucina nordafricana e israeliana. La nostra versione verde si prepara con porri, peperoni, spinaci e le classiche uova.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 300 g di porri
  • 2 peperoni verdi
  • ½ cucchiaino di cumino
  • ½ cucchiaino di noce moscata macinata
  • 400 g di spinaci invernali o di spinaci in foglia
  • ca. 3 cucchiai di salsa di soia
  • un poco di pepe dal macinapepe
  • 4 uova
  • 50 g di pinoli

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Tritate finemente la cipolla e l'aglio. Scaldate l'olio in una padella grande e fatevi appassire il trito di cipolla e aglio per ca. 5 minuti. Tagliate i porri e i peperoni a pezzetti e aggiungeteli insieme con il cumino e la noce moscata e continuate la cottura per ca. 3 minuti. Unite gli spinaci poco alla volta, mescolandoli con gli altri ingredienti e continuate la cottura finché non si afflosciano. Unite la salsa di soia, pepate e mescolate bene. Con un cucchiaio formate 4 incavi sulle verdure.

    Ci sei quasi!
  2. Rompete un uovo e fatelo scivolare in ogni incavo, poi lasciate cuocere a fuoco basso per ca. 10 minuti finché le uova non si sono rapprese. Se necessario, coprite con un coperchio. Tostate i pinoli in una padella senza aggiungere grassi, finché non si colorano. Distribuiteli sulla shakshuka.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Assata Walter
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/shakshuka-verde
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare