Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Polpette di pesce con porri

Polpette di pesce con porri

Tempo totale: 45 min. • Preparazione: ca. 45 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 31 g, grassi 18 g, carboidrati 23 g, 390 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Forti queste polpette di pesce nate dall'unione di merluzzo, uova, pangrattato, scalogno, prezzemolo e scorza di limone! Squisite con porri alla panna.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Per 6 polpette

Per 12 polpette

Per 18 polpette

Per 24 polpette

Per 30 polpette

Per 36 polpette

Indicazioni per maggiori quantità: Rosolate le polpette poco per volta e tenetele in caldo nel forno a 90 °C fino al momento di servire.
  • 240 g di filetto dorsale di merluzzo
  • 1 scalogno
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • 1 uovo
  • 40 g di pangrattato
  • ½ limone
  • ½ cucchiaino di sale di 6 g
  • pepe
  • 300 g di porri
  • 1½ cucchiai d’olio di colza
  • 0,5 dl di panna semigrassa
  • 480 g di filetto dorsale di merluzzo
  • 2 scalogni
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 uova
  • 80 g di pangrattato
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di sale di 6 g
  • pepe
  • 600 g di porri
  • 3 cucchiai d’olio di colza
  • 1 dl di panna semigrassa
  • 720 g di filetto dorsale di merluzzo
  • 3 scalogni
  • 1½ mazzetti di prezzemolo
  • 3 uova
  • 120 g di pangrattato
  • limoni
  • 1½ cucchiaini di sale di 6 g
  • pepe
  • 900 g di porri
  • 4½ cucchiai d’olio di colza
  • 1,5 dl di panna semigrassa
  • 960 g di filetto dorsale di merluzzo
  • 4 scalogni
  • 2 mazzetti di prezzemolo
  • 4 uova
  • 160 g di pangrattato
  • 2 limoni
  • 2 cucchiaini di sale di 6 g
  • pepe
  • 1,2 kg di porri
  • 6 cucchiai d’olio di colza
  • 2 dl di panna semigrassa
  • 1,2 kg di filetto dorsale di merluzzo
  • 5 scalogni
  • 2½ mazzetti di prezzemolo
  • 5 uova
  • 200 g di pangrattato
  • limoni
  • 2½ cucchiaini di sale di 6 g
  • pepe
  • 1,5 kg di porri
  • 7½ cucchiai d’olio di colza
  • 2,5 dl di panna semigrassa
  • 1,44 kg di filetto dorsale di merluzzo
  • 6 scalogni
  • 3 mazzetti di prezzemolo
  • 6 uova
  • 240 g di pangrattato
  • 3 limoni
  • 3 cucchiaini di sale di 6 g
  • pepe
  • 1,8 kg di porri
  • 9 cucchiai d’olio di colza
  • 3 dl di panna semigrassa

Come procedere

Preparazione:
ca. 45 minuti
  1. Sciacquate il pesce sotto l’acqua fredda e tamponatelo. Tagliate prima i filetti per il lungo a striscioline di 2 mm, quindi le striscioline a dadini. Oppure tritate grossolanamente con cautela i filetti nel tritatutto. Sbucciate gli scalogni e tritateli. Lavate il prezzemolo, lasciatelo sgocciolare e tritatelo. Trasferite il pesce, gli scalogni, il prezzemolo, le uova e il pangrattato in una scodella. Lavate il limone e grattugiate finemente la scorza nella massa di pesce e mescolate bene. Condite con sale e pepe e mettete in frigo.

    Ci sei quasi!
  2. Mondate i porri. Tagliate la parte inferiore ad anelli di ca. 5 mm e sciacquateli brevemente. Dimezzate i porri restanti per il lungo e lavateli bene sotto l’acqua corrente. Tagliateli a striscioline e lasciate sgocciolare. Scaldate la metà dell’olio in una pentola. Unite i porri e fateli appassire per ca. 5 minuti. Versate la panna e fate ridurre leggermente. Condite con sale e pepe e tenete in caldo. Scaldate l’olio restante in una padella antiaderente. Formate delle polpette con la massa di pesce. Rosolatele bene a fuoco medio per ca. 5 minuti. Adagiate le polpette sui porri. Tagliate il limone a spicchi e serviteli con la pietanza. Accompagnate con riso.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/polpette-di-pesce-con-porri
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare