Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Polpette di pesce e porro

Polpette di pesce e porro

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 31 g, grassi 11 g, carboidrati 39 g, 390 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Quello tra il luccioperca e il porro è un connubio tanto insolito quanto azzeccato da abbinare con quark alle erbe, maionese, riso o patate bollite.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 150 g di porro
  • 400 g di luccioperca senza pelle
  • 3 uova
  • 200 g di pangrattato
  • 1 limone
  • ca. 1 cucchiaino di sale
  • ca. 3 prese di pepe bianco
  • 1 presa di noce moscata
  • 2 cucchiai di burro per arrostire

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Tagliate il porro per il lungo in otto pezzi e poi a fettine sottili. Tagliate il luccioperca a dadini e unitelo al porro. Aggiungete le uova sbattute insieme con 1/3 del pangrattato. Unite la scorza di limone grattugiata. Spremete il limone e incorporate 2 cucchiai di succo. Condite con sale, pepe e noce moscata e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.

    Ci sei quasi!
  2. Rosolate una noce d’impasto in poco burro e assaggiate. Aggiustate di sale e pepe. Con l’impasto formate delle polpette spesse ca. 1 cm, di ca. 80 g. Passatele nel pangrattato restante e rosolatele nel burro rimasto a fuoco medio, 6 minuti circa per lato. Accompagnatele con del quark alle erbe, della maionese, del riso o delle patate bollite.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/polpette-di-pesce-e-porro
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare