Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Semifreddo ai semi di colza

Semifreddo ai semi di colza

Tempo totale: 3 h 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 6 g, grassi 39 g, carboidrati 18 g, 460 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un dessert interessante: olio di colza, semi di colza tostati e rum danno carattere a questo semifreddo a base di panna e yogurt.

Ingredienti

DessertPer 4 persone

per 4 formine da ca. 2 dl

  • 4 cucchiai di semi di colza , nei reformhaus
  • 60 g di zucchero
  • 2 tuorli freschi
  • 2 cucchiai di rum
  • 2,5 dl di panna
  • 1 cucchiaio di yogurt al naturale
  • 4 cucchiai d’olio di colza

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
congelamento:
ca. 3 ore
Tempo totale:
3 h 30 min.
  1. Ritagliate 4 strisce di carta da forno di ca. 20 × 2 cm e accomodatele nelle formine. Tostate i semi di colza per ca. 3 minuti a fuoco vivo, scuotendo continuamente la padella. Toglieteli dal fuoco e lasciateli raffreddare. Versate lo zucchero, i tuorli e il rum in una scodella d’acciaio inox. Lavorate gli ingredienti a bagnomaria fino a ottenere una crema. Togliete la scodella dal bagnomaria e continuate a sbattere la crema finché si raffredda. Montate la panna e incorporatela delicatamente alla crema, insieme con lo yogurt e i semi di colza. Distribuite nelle formine e fate consolidare in congelatore per ca. 3 ore. Sformate i semifreddi con l’ausilio della carta da forno e accomodateli nei piatti. Irrorate d’olio e servite.

Ricetta: Ralph Schelling
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/semifreddo-ai-semi-di-colza
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare