Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Sciroppo di bacche

Sciroppo di bacche

Tempo totale: 1 h 10 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per l: proteine 10 g, grassi 5 g, carboidrati 393 g, 1.780 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Con le bacche fresche – ad esempio fragole, lamponi, more – è subito fatto preparare uno sciroppo con zucchero, succo di limone e acqua.

Ingredienti

BevandaPer ca. 1,2 l

  • 1 kg di bacche, ad es. fragole, mirtilli, lamponi, more
  • 5 dl d’acqua
  • 1 limone
  • ca. 400 g di zucchero

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
1 h 10 min.
  1. Sminuzza, se necessario, le bacche, poi aggiungile all'acqua e porta a ebollizione. Lascia sobbollire a fuoco medio per ca. 15 minuti, finché le bacche diventano molto morbide. Estrai le bacche dal liquido e filtrale con un colino a maglie fini schiacciandole bene. Dovresti ottenere ca. 8 dl di succo. Spremi il limone e aggiungi il succo a quello delle bacche. Per ogni dl di succo aggiungi ca. 30 g di zucchero. Rimetti tutto sul fuoco e lascia cuocere fino a completo scioglimento dello zucchero. Aumenta un pochino la quantità di zucchero a seconda della dolcezza delle bacche. Versa lo sciroppo in bottiglie sterilizzate e calde e sigilla. Lascia raffreddare. Conserva lo sciroppo in frigo. Prima di usarlo, scuoti bene lo sciroppo.

Ricetta: Vanessa Fuchs
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/sciroppo-di-bacche
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Puoi realizzare lo sciroppo anche con una sola varietà di bacca, ad es. fragola, lampone o mora. Oppure mescola le bacche a piacimento, ad es. lampone-mirtillo. Conservazione: la quantità di zucchero determina anche la la durata di conservazione dello sciroppo. Poiché questo sciroppo contiene poco zucchero, conservalo in frigo. Ben sigillato si conserva in frigo per 2–3 settimane. Se comincia a fermentare, lo sciroppo non è più buono. Per aumentare la conservabilità dello sciroppo, aggiungi più zucchero, ovvero per 1 dl di succo, calcolate ca. 60 g di zucchero. Con gli avanzi di bacche schiacciate puoi realizzare delle chips di frutta. Scalda il forno a 80 °C. Ungi un foglio di carta da forno con grasso di cocco. Distribuisci la purea di bacche sulla carta da forno in uno strato sottile di 2–3 mm di spessore e lascia essiccare in forno per 1–2 ore, aprendo 2–3 volte lo sportello del forno per permettere all'umidità di fuoriuscire. La durata dell'essiccazione può essere più o meno lunga perché dipende dalla quantità di umidità contenuta nella purea di bacche. Lascia raffreddare la massa poi riducila in pezzettini (chips). Ideali per decorare dessert, ad es. creme, gelati, torte glassate o cake.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare