Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Scaloppina di cervo con lattuga romana e lamponi

Scaloppina di cervo con lattuga romana e lamponi

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 17 g, grassi 18 g, carboidrati 20 g, 340 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questa fettina di cervo spadellata, servita in striscioline su un letto di mini lattuga romana, lamponi e noci tostate, delizia sia gli occhi che palato.

Ingredienti

Piccolo pasto

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 60 g di lamponi
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di sciroppo di lamponi
  • 1 cucchiaio di Condimento bianco
  • ½ cucchiaino di senape granulosa
  • sale
  • pepe
  • 2 rametti di timo
  • 10 g di gherigli di noce
  • 60 g di fettine di cervo
  • 1 mini lattuga romana
  • 125 g di lamponi
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1½ cucchiai di sciroppo di lamponi
  • 1½ cucchiai di Condimento bianco
  • 1 cucchiaino di senape granulosa
  • sale
  • pepe
  • 4 rametti di timo
  • 20 g di gherigli di noce
  • 125 g di fettine di cervo
  • 2 mini lattughe romane
  • 250 g di lamponi
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 3 cucchiai di sciroppo di lamponi
  • 3 cucchiai di Condimento bianco
  • 2 cucchiaini di senape granulosa
  • sale
  • pepe
  • ½ mazzetto di timo
  • 40 g di gherigli di noce
  • 250 g di fettine di cervo
  • 4 mini lattughe romane
  • 375 g di lamponi
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 4½ cucchiai di sciroppo di lamponi
  • 4½ cucchiai di Condimento bianco
  • 3 cucchiaini di senape granulosa
  • sale
  • pepe
  • ½ mazzetto di timo
  • 60 g di gherigli di noce
  • 375 g di fettine di cervo
  • 6 mini lattughe romane
  • 500 g di lamponi
  • 8 cucchiai d’olio d’oliva
  • 6 cucchiai di sciroppo di lamponi
  • 6 cucchiai di Condimento bianco
  • 4 cucchiaini di senape granulosa
  • sale
  • pepe
  • 1 mazzetto di timo
  • 80 g di gherigli di noce
  • 500 g di fettine di cervo
  • 8 mini lattughe romane
  • 625 g di lamponi
  • 1 dl d’olio d’oliva
  • 7½ cucchiai di sciroppo di lamponi
  • 7½ cucchiai di Condimento bianco
  • 5 cucchiaini di senape granulosa
  • sale
  • pepe
  • 1½ mazzetti di timo
  • 100 g di gherigli di noce
  • 625 g di fettine di cervo
  • 10 mini lattughe romane
  • 750 g di lamponi
  • 1,2 dl d’olio d’oliva
  • 9 cucchiai di sciroppo di lamponi
  • 9 cucchiai di Condimento bianco
  • 6 cucchiaini di senape granulosa
  • sale
  • pepe
  • 1½ mazzetti di timo
  • 120 g di gherigli di noce
  • 750 g di fettine di cervo
  • 12 mini lattughe romane

Ingredienti alla tua Migros

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Riduci in purea un terzo dei lamponi con la metà dell'olio, lo sciroppo, l'aceto e la senape. Condisci con sale e pepe. Sfoglia metà del timo e trita grossolanamente le noci. Scalda poco olio in una padella e rosola brevemente le noci e le foglioline di timo. Sala e lascia intiepidire su un piatto.

    Ci sei quasi!
  2. Condisci la carne con sale e pepe. Scalda l'olio rimasto e rosola la carne 3-4 minuti per lato, insieme con i rametti di timo rimasti. Dividi in quattro per il lungo i cespi di lattuga. Taglia la carne a striscioline. Servi la lattuga romana e la carne in scodelle, cospargi di noci e lamponi rimasti e condisci con la salsa.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/scaloppina-di-cervo-con-lattuga-romana-e-lamponi
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Invece di ridurre in purea i lamponi per la salsa, schiacciali semplicemente con una forchetta.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare