Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Sardine e pecorino

Sardine e pecorino

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 43 g, grassi 29 g, carboidrati 11 g, 480 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Le sardine – ma non quelle in scatola – per gli amanti del pesce sono una prelibatezza . Qui vengono cotte in forno con pecorino e pangrattato croccante.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 150 g di sardine surgelate, scongelate prima dell'uso
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • ½ spicchio d'aglio
  • ½ cucchiaino di semi di finocchio
  • sale
  • pepe
  • ¼ di limone
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • ½ cucchiaio di burro
  • 10 g di pecorino
  • ¼ di  mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. prezzemolo, aneto
  • 300 g di sardine surgelate, scongelate prima dell'uso
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • sale
  • pepe
  • ½ limone
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di burro
  • 20 g di pecorino
  • ½ mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. prezzemolo, aneto
  • 600 g di sardine surgelate, scongelate prima dell'uso
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 2 spicchi d'aglio
  • 2 cucchiaini di semi di finocchio
  • sale
  • pepe
  • 1 limone
  • 8 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di burro
  • 40 g di pecorino
  • 1 mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. prezzemolo, aneto
  • 900 g di sardine surgelate, scongelate prima dell'uso
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 3 spicchi d'aglio
  • 3 cucchiaini di semi di finocchio
  • sale
  • pepe
  • limoni
  • 12 cucchiai di pangrattato
  • 3 cucchiai di burro
  • 60 g di pecorino
  • 1½ mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. prezzemolo, aneto
  • 1,2 kg di sardine surgelate, scongelate prima dell'uso
  • 8 cucchiai d’olio d’oliva
  • 4 spicchi d'aglio
  • 4 cucchiaini di semi di finocchio
  • sale
  • pepe
  • 2 limoni
  • 16 cucchiai di pangrattato
  • 4 cucchiai di burro
  • 80 g di pecorino
  • 2 mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. prezzemolo, aneto
  • 1,5 kg di sardine surgelate, scongelate prima dell'uso
  • 10 cucchiai d’olio d’oliva
  • 5 spicchi d'aglio
  • 5 cucchiaini di semi di finocchio
  • sale
  • pepe
  • limoni
  • 20 cucchiai di pangrattato
  • 5 cucchiai di burro
  • 100 g di pecorino
  • 2½ mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. prezzemolo, aneto
  • 1,8 kg di sardine surgelate, scongelate prima dell'uso
  • 12 cucchiai d’olio d’oliva
  • 6 spicchi d'aglio
  • 6 cucchiaini di semi di finocchio
  • sale
  • pepe
  • 3 limoni
  • 24 cucchiai di pangrattato
  • 6 cucchiai di burro
  • 120 g di pecorino
  • 3 mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. prezzemolo, aneto

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
15-20 minuti
Tempo totale:
40 min.
  1. Scalda il forno statico a 180 °C. Pulisci le sardine e sciacquale con acqua fredda. Asciugale con carta da cucina. Ungi i pesci con l'olio e distribuiscili su una teglia rivestita di carta da forno. Aggiungi l'aglio schiacciato. Schiaccia grossolanamente i semi di finocchio e aggiungili. Condisci con sale e pepe. Grattugia finemente la scorza del limone, spremi il succo. Mescola metà della scorza e tutto il succo con i pesci. Cuoci in forno per 15-20 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Nel frattempo, tosta il pangrattato in una padella unta di burro, finché si dora. Condisci con il resto della scorza di limone, un po' di sale e pepe. Grattugia finemente il pecorino. Trita grossolanamente le erbe. Servi le sardine nei piatti, cospargile con le erbe, il pangrattato e il pecorino.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/sardine-e-pecorino
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Le sardine si possono mangiare con la pelle ma meglio eliminare la testa, la coda e le lische. Alternativamente alle sardine puoi utilizzare ca. 400 g di filetti di lucioperca o di merluzzo. A seconda dello spessore dei filetti, allunga o diminuisci di un po' il tempo di cottura in forno. Ottimo con risotto o insalata verde.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare