Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Salsa spumosa

Salsa spumosa

Tempo totale: 15 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per dl: proteine 5 g, grassi 8 g, carboidrati 1 g, 140 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questa spuma è un sogno che può assumere i contorni più variati. Con le erbe accompagna con eleganza i filetti di coregone, con il curry gli scampi.

Ingredienti

Salsa

Per ca.

3
  • 3
  • 6

dl

  • 2 rametti d’erbe aromatiche , ad es. dragoncello, prezzemolo
  • ½ cipolla
  • 3 grani di pepe
  • 1 foglia d’alloro
  • 2 dl di vino bianco
  • 0,5 dl di brodo di verdura
  • 3 tuorli freschi
  • sale
  • pepe di Caienna
  • 4 rametti d’erbe aromatiche , ad es. dragoncello, prezzemolo
  • 1 cipolla
  • 6 grani di pepe
  • 2 foglie d’alloro
  • 4 dl di vino bianco
  • 1 dl di brodo di verdura
  • 6 tuorli freschi
  • sale
  • pepe di Caienna

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
  1. Trita grossolanamente le erbe aromatiche e la cipolla e portale a ebollizione nel vino insieme al pepe e all’alloro. Fai ridurre della metà, filtra e versa in una scodella ampia. Unisci il brodo e i tuorli. Trasferisci la salsa in un bagnomaria bollente e monta con il frullatore elettrico. La salsa si addensa quando raggiunge gli 80 °C circa. Togli la scodella dal bagnomaria e continua a sbattere brevemente. Aggiusta di sale e pepe.

Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/salsa-spumosa
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

La salsa si sposa a meraviglia con i frutti di mare, i filetti di pesce e le verdure al vapore. Aromatizza a piacimento la salsa con una presa di curry o di zenzero in polvere.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare