Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Salame su pane bannock

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 3 g, grassi 5 g, carboidrati 7 g, 90 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Greetings from Scotland: questo pane piatto cotto in padella può essere farcito a piacere, ad esempio con salame, humus o germogli. Una meraviglia!

Ingredienti

Aperitivo

Per ca.

20
  • 20
  • 40

pezzi

per 1 stampo ad anello di ca. 4 cm Ø

per 2 stampi ad anello di ca. 4 cm Ø

  • 200 g di farina bianca
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito secco
  • ½ cucchiaino di sale
  • 50 g di semi di girasole
  • 1 dl d’acqua
  • 3 cucchiai d’olio di colza HOLL
  • salame
  • 400 g di farina bianca
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 2 cucchiaini di lievito secco
  • 1 cucchiaino di sale
  • 100 g di semi di girasole
  • 2 dl d’acqua
  • 6 cucchiai d’olio di colza HOLL
  • salame

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Mescolate la farina, il lievito in polvere e quello secco, il sale e i semi. Aggiungete l'acqua e impastate il tutto in una pasta omogenea. Stendete la pasta in uno spessore di ca. 3-4 mm con un mattarello. Ritagliate delle rondelle di ca. 4 cm Ø. Scaldate l'olio in una padella antiaderente. Dorate le rondelle di pasta a porzioni, da entrambi i lati, a fuoco medio per ca. 5 minuti. Tagliate il salame a fette. Affettate il salame e servitelo sul pane bannock ancora caldo.

Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/salame-su-pane-bannock
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Servite i i pani bannock per l'aperitivo, accompagnandoli a preferenza con humus, cottage cheese, cipollotti e germogli e servite. 1 bustina di lievito secco corrisponde a 20 g di lievito fresco. Mescolate il lievito fresco nella quantità di liquido prevista dalla ricetta e aggiungetelo agli ingredienti secchi.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare