Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Sablé all’Eimalzin

Sablé all’Eimalzin

Tempo totale: 1 h 40 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 1 g, grassi 4 g, carboidrati 7 g, 70 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

I sablé sono biscotti apprezzatissimi. I bambini adorano la variante con Eimalzin, bevanda in polvere al cioccolato e malto come l'Ovomaltine.

Ingredienti

Pasticceria dolcePer ca. 50 pezzi

  • ½ limone
  • 250 g di burro morbido
  • 80 g di zucchero
  • 1 presa di sale
  • 300 g di farina
  • 50 g di Eimalzin
  • Eimalzin per decorare

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
refrigerazione:
almeno 1 ora
cottura in forno:
8-10 minuti
Tempo totale:
1 h 40 min.
  1. Si continua così

    Grattugiate finemente un poco di scorza di limone. Lavorate il burro a spuma con uno sbattitore elettrico. Incorporate lo zucchero, la scorza di limone e il sale. Lavorate il tutto per altri 2-3 minuti. Incorporate la farina e l’Eimalzin e impastate velocemente fino a ottenere una massa morbida.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Dividete l’impasto in 2 porzioni e formate dei rotoli di ca. 4 cm Ø. Avvolgeteli nella pellicola trasparente e fateli indurire in frigo per almento 1 ora o in congelatore per 30 minuti.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Scaldate il forno statico a 200 °C. Distribuite sulla superficie di lavoro abbondante Eimalzin. Estraete i rotoli dal frigo e passateli nell’Eimalzin. Tagliateli a fette spesse ca. 8 mm. Accomodate i sablé in una teglia foderata con carta da forno. Cuoceteli al centro del forno per 8-10 minuti.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/sable-all-eimalzin
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare