Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Sablé al roquefort

Sablé al roquefort

Tempo totale: 1 h • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 1 g, grassi 5 g, carboidrati 3 g, 60 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

I biscotti salati e croccanti al roquefort sono golosi stuzzichini perfetti per accompagnare l’aperitivo, ma anche al naturale sono una bontà irresistibile.

Ingredienti

Pasticceria salata

Per ca.

24
  • 24
  • 48

pezzi

  • 80 g di roquefort
  • 100 g di burro, morbido
  • 90 g di farina, ad es di spelta chiara
  • 20 g di semola fine, ad es. di mais
  • pepe dal macinapepe
  • 1 cucchiaio di semi di papavero
  • 160 g di roquefort
  • 200 g di burro, morbido
  • 180 g di farina, ad es di spelta chiara
  • 40 g di semola fine, ad es. di mais
  • pepe dal macinapepe
  • 2 cucchiai di semi di papavero

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
refrigerazione:
almeno 30 minuti
cottura in forno:
8-10 minuti
Tempo totale:
1 h
  1. Schiacciate il roquefort e il burro con una forchetta. Mescolate la farina con la semola, condite con il pepe e impastate tutto velocemente con la miscela di burro e formaggio. Con l’ausilio della carta da forno modellate un cilindro di ca. 3 cm di diametro e mettetelo in frigo per almeno 30 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Scaldate il forno statico a 180 °C. Cospargete il rotolo con i semi di papavero e tagliatelo a fette spesse ca. 5 mm. Accomodatele in una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra una fetta e l’altra. Cuocete al centro del forno per 8-10 minuti.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/sable-al-roquefort
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare