
Grazie per aver inserito un contributo. Sarà verificato e reso disponibile quanto prima.
Il risotto alle cime di rapa è perfetto per chi predilige la cucina vegetariana: impreziosito da una nevicata di parmigiano, vino bianco, limone e scalogno.
Cliccando sul
puoi aggiungere gli ingredienti che ti interessano alla tua lista della spesa.
500 g | di cime di rapa |
sale | |
40 g | di burro morbido |
1 | limone |
1 | scalogno |
320 g | di riso per risotto, ad es. Carnaroli |
2 cucchiai | d’olio d’oliva |
1 dl | di vino bianco |
1 l | di brodo di verdura |
50 g | di parmigiano in un pezzo |
pepe |
Ricetta:
Margaretha
Junker
Foto:
Andreas
Thumm
Eliminate le foglie più grosse delle cime di rapa. Tagliate il resto a bocconi, gambi compresi, e lessate in acqua salata per 5 minuti. Scolate e lasciate sgocciolare bene.
Mettete il burro in una scodellina. Unite la scorza di limone grattugiata finemente, mescolatela bene con il burro e mettete in fresco. Tritate lo scalogno e fatelo appassire con il riso nell’olio d’oliva. Bagnate con il vino e fatelo evaporare. Aggiungete il brodo poco alla volta e continuate la cottura fino a esaurimento del brodo. Cuocete il riso finché risulta cremoso ma ancora leggermente al dente. Grattugiate il parmigiano.
A fine cottura incorporate al risotto le cime di rapa, il burro al limone e un terzo del parmigiano. Aggiustate di sale e pepe. Servite il resto del parmigiano a parte.
Tempo di preparazione
Preparazione ca. 40 min
Grazie per aver inserito un contributo. Sarà verificato e reso disponibile quanto prima.
Ti piace questa ricetta? Grazie della tua valutazione.
Questa ricetta è già stata valutata da persona/e.