Risotto alla crema di peperoni
Arrostiti in forno e poi frullati, i peperoni conferiscono a questo risotto un tocco di gusto delicato e una nota di colore rosso.
- vegetariano
- 40 min
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 1
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- ¾ dipeperone rosso
- ½cipolla
- 20 gdi burro
- 100 gdi riso per risotto
- 0,5 dldi vino bianco
- ca. 2 dldi brodo di verdura, caldo
- 1 ramettodi prezzemolo
- ¼ dispicchio d'aglio
- 20 gdi pecorino grattugiato
- sale
- pepe
- 1½peperoni rossi
- 1cipolla
- 40 gdi burro
- 200 gdi riso per risotto
- 1 dldi vino bianco
- ca. 4 dldi brodo di verdura, caldo
- ¼ di mazzettodi prezzemolo
- ½spicchio d'aglio
- 40 gdi pecorino grattugiato
- sale
- pepe
- 3peperoni rossi
- 2cipolle
- 80 gdi burro
- 400 gdi riso per risotto
- 2 dldi vino bianco
- ca. 8 dldi brodo di verdura, caldo
- ½ mazzettodi prezzemolo
- 1spicchio d'aglio
- 80 gdi pecorino grattugiato
- sale
- pepe
- 4½peperoni rossi
- 3cipolle
- 120 gdi burro
- 600 gdi riso per risotto
- 3 dldi vino bianco
- ca. 1,2 ldi brodo di verdura, caldo
- ¾ di mazzettodi prezzemolo
- 1½spicchi d'aglio
- 120 gdi pecorino grattugiato
- sale
- pepe
- 6peperoni rossi
- 4cipolle
- 160 gdi burro
- 800 gdi riso per risotto
- 4 dldi vino bianco
- ca. 1,6 ldi brodo di verdura, caldo
- 1 mazzettodi prezzemolo
- 2spicchi d'aglio
- 160 gdi pecorino grattugiato
- sale
- pepe
- 7½peperoni rossi
- 5cipolle
- 200 gdi burro
- 1 kgdi riso per risotto
- 5 dldi vino bianco
- ca. 2 ldi brodo di verdura, caldo
- 1¼ di mazzettidi prezzemolo
- 2½spicchi d'aglio
- 200 gdi pecorino grattugiato
- sale
- pepe
- 9peperoni rossi
- 6cipolle
- 240 gdi burro
- 1,2 kgdi riso per risotto
- 6 dldi vino bianco
- ca. 2,4 ldi brodo di verdura, caldo
- 1½ mazzettidi prezzemolo
- 3spicchi d'aglio
- 240 gdi pecorino grattugiato
- sale
- pepe
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 690 kcal
- 2.850 kj
- Proteine
- 15 g
- 9,1 %
- Grassi
- 24 g
- 32,9 %
- Carboidrati
- 95 g
- 57,9 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Arrostire i peperoni
Scaldate il forno statico a 220 °C. Dimezzate i peperoni, privateli dei semi e accomodateli su una teglia foderata con carta da forno, con la pelle rivolta verso l'alto. Arrostiteli per ca. 15 minuti, finché sulla pelle non appaiono delle bolle scure. Trasferiteli in un sacchetto per surgelati e lasciateli riposare per 10 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Tostare il riso
Tritate finemente le cipolle e fatele soffriggere in poco burro a fuoco medio. Unite il riso e tostatelo mescolandolo, finché diventa traslucido. Sfumate con il vino e lasciate evaporare il liquido.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Cuocere il riso col brodo
Aggiungete il brodo poco alla volta, in modo che il riso sia sempre coperto. Continuate la cottura a fuoco basso fino a ottenere un risotto cremoso.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Frullare i peperoni con aglio e prezzemolo
Nel frattempo, spellate i peperoni e tagliateli a striscioline. Mettetene da parte alcune per la decorazione, trasferite le altre in un contenitore alto. Aggiungete le foglie di prezzemolo e l'aglio e frullate il tutto finemente con un frullatore a immersione.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Guarnire il risotto con la crema di peperoni
Incorporate la massa di peperoni al riso quasi cotto, e portate brevemente a ebollizione. Aggiungete il resto del burro e ¾ del pecorino. Regolate di sale e pepe.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Servire il risotto
Guarnite il risotto con le striscioline di peperoni messe da parte e cospargete con il resto del pecorino. Accompagnate con un'insalata.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!