Radiatori con pesto di madorle e dragoncello
Il pesto al succo di limone contiene dragoncello e mandorle anziché basilico e pinoli. Divino con la pasta di semola di grano duro, ad es. i radiatori.
- senza lattosio
- vegano
- 20 min
Ingredienti
Piatto principalePer 4 persone
- 400 gdi pasta, ad es. radiatori
- sale
-
Salsa
- 4 dld’olio d’oliva
- 2spicchi d’aglio
- 200 gdi mandorle spellate macinate
- 3 cucchiaidi succo di limone
- ½ mazzettodi dragoncello
- 1 cucchiainodi sale
- pepe
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 1.480 kcal
- 6.150 kj
- Proteine
- 27 g
- 7,4 %
- Grassi
- 118 g
- 72,6 %
- Carboidrati
- 73 g
- 20 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Cuocete al dente la pasta nell’acqua salata in ebollizione. Scolate, recuperate 1 dl d’acqua di cottura e mettete da parte. Fate sgocciolare la pasta, coprite e mettete da parte.
Ci sei quasi! -
Nel frattempo, scaldate l’olio in un tegame antiaderente. Unite l’aglio schiacciato e soffriggetelo. Aggiungete le mandorle e rosolatele brevemente. Bagnate con il succo di limone. Trasferite il tutto in un contenitore alto con l’acqua di cottura messa da parte. Mettete da parte un po’ di dragoncello per guarnire e incorporate il resto del dragoncello agli altri ingredienti. Con il frullatore a immersione, frullate il tutto. Salate, pepate e condite subito la pasta. Guarnite con il dragoncello messo da parte.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!