Quiche ai fagiolini con manzo e spugnole
Un gustoso piatto appena sfornato dall’irresistibile profumo di funghi: quiche ai fagiolini arricchita con cipolle, filetto di manzo e spugnole. Che delizia!
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 4
- 8
persone
per 1 teglia rettangolare di 20 × 30 cm
per 2 teglie rettangolari di 20 × 30 cm
- 20 gdi spugnole secche
- 300 gdi fagiolini verdi
- sale
- 1cipolla
- 2 cucchiaid’olio di colza HOLL
- 250 gdi filetto di manzo
- pepe
- 1pasta sfoglia rettangolare già spianata di 320 g
- 4 cucchiaidi pangrattato
- 2 dldi panne semigrassa
- 2uova
- 40 gdi spugnole secche
- 600 gdi fagiolini verdi
- sale
- 2cipolle
- 4 cucchiaid’olio di colza HOLL
- 500 gdi filetto di manzo
- pepe
- 2paste sfoglie rettangolari già spianate di 320 g
- 8 cucchiaidi pangrattato
- 4 dldi panne semigrassa
- 4uova
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 660 kcal
- 2.800 kj
- Proteine
- 27 g
- 16,4 %
- Grassi
- 42 g
- 57,4 %
- Carboidrati
- 43 g
- 26,1 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
- ammollo:
- 1 ora
- cottura in forno:
- ca. 40 minuti
- Tempo totale:
- 2 h 20 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Ammolla le spugnole in acqua calda per ca. 1 ora. Cuoci i fagiolini al dente in abbondante acqua salata. Sciacquali con acqua ghiacciata. Scolali e lasciali sgocciolare.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Trita finemente la cipolla. Falla appassire nell’olio in una padella. Dimezza per lungo il filetto di manzo e taglialo a fette sottili. Mettile in padella e falle rosolare a fuoco alto. Sciacqua le spugnole, strizzale, aggiungile e rosolale brevemente. Insaporisci tutto con sale e pepe e lascia raffreddare.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Preriscalda il forno statico a 200 °C. Stendi la pasta sfoglia con la carta sulla teglia e ripiega i bordi all'interno. Bucherella più volte il fondo con una forchetta. Distribuisci prima il pangrattato, poi il ripieno di carne e spugnole e infine i fagiolini. Inforna la teglia nella scanalatura più bassa del forno e cuoci per 10 minuti. Per la crema sbatti le uova con la panna, condisci con sale e pepe. Sforna la quiche e versa la preparazione sulla quiche. Continua la cottura ancora per 30 minuti circa.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!