Pot-au-feu
Bollito alla francese con carne di manzoIngredienti
Piatto principale
Per
- 4
- 8
- 12
persone
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 grande cipolla
- 1 foglia d'alloro
- 2 chiodi di garofano
- 500 g di carne di manzo per bollito, marmorizzata
- 500 g di carne di manzo per bollito, magra
- 300 g di ossa di manzo da brodo
- 1,5 l d’acqua fredda
- 15 grani di pepe nero
- ¼ di mazzetto di timo
- 1 manciata di foglie di sedano o prezzemolo
- 1 piccola verza
- 1 porro da ca. 150 g
- 3 carote da ca. 200 g l'una
- 300 g di patate resistenti alla cottura
- 2½ cucchiaini di sale
- rafano forte in barattolo
- olio d’oliva
- senape
- 2 mazzetti di prezzemolo
- 2 grandi cipolle
- 2 foglie d’alloro
- 4 chiodi di garofano
- 1 kg di carne di manzo per bollito, marmorizzata
- 1 kg di carne di manzo per bollito, magra
- 600 g di ossa di manzo da brodo
- 3 l d’acqua fredda
- 30 grani di pepe nero
- ½ mazzetto di timo
- 2 manciate di foglie di sedano o prezzemolo
- 2 piccole verze
- 2 porri da ca. 150 g l'uno
- 6 carote da ca. 200 g l'una
- 600 g di patate resistenti alla cottura
- 5 cucchiaini di sale
- rafano forte in barattolo
- olio d’oliva
- senape
- 3 mazzetti di prezzemolo
- 3 grandi cipolle
- 3 foglie d’alloro
- 6 chiodi di garofano
- 1,5 kg di carne di manzo per bollito, marmorizzata
- 1,5 kg di carne di manzo per bollito, magra
- 900 g di ossa di manzo da brodo
- 4,5 l d’acqua fredda
- 45 grani di pepe nero
- ¾ di mazzetto di timo
- 3 manciate di foglie di sedano o prezzemolo
- 3 piccole verze
- 3 porri da ca. 150 g l'uno
- 9 carote da ca. 200 g l'una
- 900 g di patate resistenti alla cottura
- 7½ cucchiaini di sale
- rafano forte in barattolo
- olio d’oliva
- senape
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- sobbollitura:
- ca. 3 ore
- Tempo totale:
- 3 h 30 min.
-
Si continua così
Stacca le foglie dai gambi di prezzemolo. Tieni da parte le foglie.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Dimezza la cipolla, poi fissa la foglia d'alloro ad una delle metà con i chiodi di garofano.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Accomoda entrambi i pezzi di carne e le ossa in una grande pentola. Aggiungi l'acqua e porta a bollore senza coperchio. Abbassa al minimo la temperatura. Elimina la schiuma e le parti torbide con un grande cucchiaio. Metti il coperchio e lascia sobbollire delicatamente per 5 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Estrai la carne magra, coprila e tienila da parte. Unisci i gambi di prezzemolo, la cipolla assieme a foglia d'alloro e chiodi di garofano, i grani di pepe nero, il timo e le foglie di sedano (vedi suggerimento). Metti il coperchio e lascia sobbollire delicatamente per 1 ora.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Metti di nuovo in pentola la carne magra e lascia sobbollire delicatamente per altri 90 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Nel frattempo dimezza la verza. Monda il porro e le carote, poi taglia entrambi a pezzi di 5 cm. Pela le patate e lasciale intere.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Aggiungi alla carne il sale e le verdure. Metti il coperchio e lascia sobbollire delicatamente per 30-35 minuti, finché le verdure e la carne sono cotte. Nel frattempo, trita finemente le foglie di prezzemolo tenute da parte.
Ci sei quasi! -
Si continua così
La carne è cotta quando riesci a infilare senza fatica una forchetta per carne e a staccare le fibre con facilità. Estrai le verdure e la carne dal brodo con una schiumarola, poi tieni da parte separatamente. Condisci il brodo e passalo attraverso un panno (o anche un colino a maglie fini).
Ci sei quasi! -
Si continua così
Taglia la carne a grandi bocconi. Distribuisci nei piatti il brodo con la carne e le verdure. Cospargi con il prezzemolo tritato e servi subito. Porta in tavola con il rafano, l'olio d'oliva e la senape.
Ci sei quasi!
Consigli utili
Per mantenere chiaro il brodo metti spezie, erbe e foglie di sedano in un sacchettino. Puoi imballarle in grandi bustine da tè o avvolgerle con una garza alimentare pulita, da annodare con lo spago da cucina. Prima di servire, basta estrarre il sacchettino dal brodo. La carne non va cotta in acqua bollente, altrimenti diventa secca. La temperatura dell'acqua deve essere di ca. 90 °C. Sobbollire delicatamente significa cuocere a temperatura basso-media con solo piccole bollicine che salgono in superficie. Nella ricetta classica, il pot-au-feu si prepara con un pezzo di carne per bollito magra e uno di carne marmorizzata. Si può anche utilizzare solo la carne per bollito marmorizzata. Il grasso infatti più aromatico il brodo. Non è invece raccomandabile usare solo la carne magra. Ogni pezzo di carne ha una forma diversa e un tenore di grasso diverso. Il tempo di cottura quindi può variare un poco. In linea di massima, la carne per bollito magra ci mette da 1,5 a 2 ore per cuocere. Per la carne marmorizzata ci vogliono da 2,5 a 3 ore. Il personale specializzato del banco della carne risponde volentieri alle tue domande sui pezzi di carne adatti per il pot-au-feu. Il giorno seguente, puoi gustare gli avanzi di carne freddi assieme a un'insalata o anche preparare un'insalata a base di bollito.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!