Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Polpettone

Tempo totale: 1 h 30 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 31 g, grassi 30 g, carboidrati 7 g, 430 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una ghiotta specialità per chi bada alla sostanza! L’impasto di vitello e la carne macinata vengono amalgamati con l’uovo e le verdure e poi cotti al forno.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

per 1 forma da gratin da 1 l

per 2 forme da gratin da 1 l

per 3 forme da gratin da 1 l

  • ½ cucchiaio d'olio d'oliva
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 500 g di carne macinata mista
  • 100 g d’impasti di vitello
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di sale
  • pepe
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio d'olio d'oliva
  • 2 cipolle
  • 4 spicchi d'aglio
  • 2 mazzetti di prezzemolo
  • 1 kg di carne macinata mista
  • 200 g d’impasti di vitello
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini di sale
  • pepe
  • 8 cucchiai di pangrattato
  • 1½ cucchiai d'olio d'oliva
  • 3 cipolle
  • 6 spicchi d'aglio
  • 3 mazzetti di prezzemolo
  • 1,5 kg di carne macinata mista
  • 300 g d’impasti di vitello
  • 3 uova
  • 3 cucchiaini di sale
  • pepe
  • 12 cucchiai di pangrattato

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
cottura in forno:
ca. 50 minuti
Tempo totale:
1 h 30 min.
  1. Oliate la forma da gratin. Sbucciate la cipolla e l’aglio e tritateli. Sciacquate il prezzemolo, asciugatelo con carta da cucina e tritatelo. Scaldate il forno statico a 200 °C. In una scodella mettete la cipolla, l’aglio, il prezzemolo, la carne macinata, l’impasto di vitello e l’uovo. Impastate bene il tutto e condite con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Formate un polpettone e passatelo nel pangrattato. Accomodate il polpettone nella forma da gratin e cuocetelo al centro del forno per ca. 50 minuti. Fate riposare il polpettone per ca. 10 minuti nel forno spento e aperto. Affettate il polpettone. Servite il polpettone.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Janine Neininger
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/polpettone
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Potete abbinare al polpettone una salsa alla panna o al pepe verde. Il polpettone è ottimo con contorno di purè di patate o spätzli. Polpettone ai funghi: ammollate in acqua fredda 10 g di funghi secchi, corni dell’abbondanza, per 10 minuti. Tritateli e aggiungeteli all’impasto. Polpettone alle verdure: tagliate a dadini o grattugiate con una grattugia per rösti 150 g di verdure, ad es. carote, sedano e porri, e aggiungetele all’impasto.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare