Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Polpettine d'impasto di vitello con salsa d'arrosto

Polpettine d'impasto di vitello con salsa d'arrosto

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 13 g, grassi 24 g, carboidrati 21 g, 370 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Con le polpette d'impasto di vitello e i fiocchi di purè già pronti, è facile e veloce portare in tavola questo classico, molto amato anche dai bambini.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • ¼ di cipolla
  • 75 g di carote
  • ½ cucchiaio di burro per arrostire o olio
  • 90 g di polpettine d'impasto di vitello
  • 0,25 dl di vino bianco o sidro di mele analcolico
  • 1 dl di salsa per arrosto legata
  • ½ busta di purè di patate istantaneo, da 110 g
  • 2,5 dl d’acqua
  • sale
  • pepe
  • ½ rametto di prezzemolo
  • ½ cipolla
  • 150 g di carote
  • 1 cucchiaio di burro per arrostire o olio
  • 175 g di polpettine d'impasto di vitello
  • 0,5 dl di vino bianco o sidro di mele analcolico
  • 2 dl di salsa per arrosto legata
  • 1 busta di purè di patate istantaneo, da 110 g
  • 5 dl d’acqua
  • sale
  • pepe
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 1 cipolla
  • 300 g di carote
  • 2 cucchiai di burro per arrostire o olio
  • 350 g di polpettine d'impasto di vitello
  • 1 dl di vino bianco o sidro di mele analcolico
  • 4 dl di salsa per arrosto legata
  • 2 buste di purè di patate istantaneo, da 110 g
  • 1 l d’acqua
  • sale
  • pepe
  • 2 rametti di prezzemolo
  • cipolle
  • 450 g di carote
  • 3 cucchiai di burro per arrostire o olio
  • 525 g di polpettine d'impasto di vitello
  • 1,5 dl di vino bianco o sidro di mele analcolico
  • 6 dl di salsa per arrosto legata
  • 3 buste di purè di patate istantaneo, da 110 g
  • 1,5 l d’acqua
  • sale
  • pepe
  • 3 rametti di prezzemolo
  • 2 cipolle
  • 600 g di carote
  • 4 cucchiai di burro per arrostire o olio
  • 700 g di polpettine d'impasto di vitello
  • 2 dl di vino bianco o sidro di mele analcolico
  • 8 dl di salsa per arrosto legata
  • 4 buste di purè di patate istantaneo, da 110 g
  • 2 l d’acqua
  • sale
  • pepe
  • 4 rametti di prezzemolo
  • cipolle
  • 750 g di carote
  • 5 cucchiai di burro per arrostire o olio
  • 875 g di polpettine d'impasto di vitello
  • 2,5 dl di vino bianco o sidro di mele analcolico
  • 1 l di salsa per arrosto legata
  • 5 buste di purè di patate istantaneo, da 110 g
  • 2,5 l d’acqua
  • sale
  • pepe
  • 5 rametti di prezzemolo
  • 3 cipolle
  • 900 g di carote
  • 6 cucchiai di burro per arrostire o olio
  • 1,05 kg di polpettine d'impasto di vitello
  • 3 dl di vino bianco o sidro di mele analcolico
  • 1,2 l di salsa per arrosto legata
  • 6 buste di purè di patate istantaneo, da 110 g
  • 3 l d’acqua
  • sale
  • pepe
  • 6 rametti di prezzemolo

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
  1. Si continua così

    Trita la cipolla. Dimezza le carote per il lungo e tagliale a bocconi.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Scalda il burro e dora bene le polpette. Toglile dalla padella.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Soffriggi la cipolla e le carote nel fondo di cottura. Bagna con vino e salsa per arrosto. Rimetti le polpettine nella salsa. Lascia sobbollire il tutto per circa 10 minuti, finché le carote si ammorbidiscono un po’.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Nel frattempo, prepara il purè con l’acqua seguendo le istruzioni sulla confezione. Condisci con sale.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Insaporisci le polpettine di vitello con sale e pepe. Servi con il purè di patate e guarnisci con il prezzemolo tritato.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/polpettine-dimpasto-di-vitello-con-salsa-darrosto
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

A piacere, insaporisci il purè istantaneo con un po' di burro e noce moscata. Con resti di purè di patate il giorno dopo puoi preparare delle polpette da arrostire. Basta legare i resti del purè con un po' di uova e pangrattato.

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare