Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Polenta con pomodori e pesto all'aneto

Polenta con pomodori e pesto all'aneto

Tempo totale: 1 h 10 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 13 g, grassi 34 g, carboidrati 81 g, 690 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una polenta gustosa servita con pomodori al forno e un pesto fresco di aneto. E per un tocco in più basta completarla con un chorizo e un pezzo di roquefort.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 8,5 dl di brodo di verdura
  • 200 g di polenta bramata
  • 25 g di parmigiano grattugiato
  • 1½ cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • 100 g di pomodori cherry di vari colori
  • 0,5 dl d’olio d’oliva
  • ½ mazzetto d’aneto
  • ½ limone, il succo per insaporire
  • 1,7 l di brodo di verdura
  • 400 g di polenta bramata
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • 200 g di pomodori cherry di vari colori
  • 1 dl d’olio d’oliva
  • 1 mazzetto d’aneto
  • 1 limone, il succo per insaporire
  • 2,55 l di brodo di verdura
  • 600 g di polenta bramata
  • 75 g di parmigiano grattugiato
  • 4½ cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • 300 g di pomodori cherry di vari colori
  • 1,5 dl d’olio d’oliva
  • 1½ mazzetti d’aneto
  • limone, il succo per insaporire
  • 3,4 l di brodo di verdura
  • 800 g di polenta bramata
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 6 cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • 400 g di pomodori cherry di vari colori
  • 2 dl d’olio d’oliva
  • 2 mazzetti d’aneto
  • 2 limone, il succo per insaporire
  • 4,25 l di brodo di verdura
  • 1 kg di polenta bramata
  • 125 g di parmigiano grattugiato
  • 7½ cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • 500 g di pomodori cherry di vari colori
  • 2,5 dl d’olio d’oliva
  • 2½ mazzetti d’aneto
  • limone, il succo per insaporire
  • 5,1 l di brodo di verdura
  • 1,2 kg di polenta bramata
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • 9 cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • 600 g di pomodori cherry di vari colori
  • 3 dl d’olio d’oliva
  • 3 mazzetti d’aneto
  • 3 limone, il succo per insaporire

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
sobbollitura:
ca. 40 minuti
cottura in forno:
ca. 10 minuti
Tempo totale:
1 h 10 min.
  1. Si continua così

    Porta il brodo a ebollizione e versa la farina in una volta sola. Mescola finché la polenta non ricomincia a bollire. Abbassa la fiamma e lascia sobbollire a fuoco basso per ca. 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Incorpora il burro e il formaggio alla polenta e regola di sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Scalda il forno statico a 180 °C. Dimezza i pomodori e accomodali in una teglia. Irrorali con la metà dell'olio e condisci con sale e pepe. Cuocili in forno per ca. 10 minuti.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Trita finemente l'aneto. Grattugia la scorza di limone. Mescola entrambi con l'olio rimasto. Condisci con sale, pepe e succo di limone. Servi la polenta con i pomodori e irrora con il pesto.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/polenta-con-pomodori-e-pesto-allaneto
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Condisci la polenta con dadini di chorizo rosolati e un pezzetto di roquefort sbriciolato.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare