Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pizzoccheri grigionesi

Pizzoccheri grigionesi

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 21 g, grassi 19 g, carboidrati 80 g, 600 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una delle specialità più celebri della cucina svizzera, i pizzoccheri, con l’aggiunta di verdure colorate cosparse di formaggio di montagna: irresistibili.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 50 g di patate
  • ½ carote
  • 25 g di cavolo bianco
  • 25 g di verza
  • 100 g di pizzoccheri (pasta di grano saraceno)
  • sale
  • ¼ di spicchio d´aglio
  • 10 g di burro
  • pepe
  • noce moscata
  • 25 g di formaggio di montagna grigionese
  • 100 g di patate
  • 1 carote
  • 50 g di cavolo bianco
  • 50 g di verza
  • 200 g di pizzoccheri (pasta di grano saraceno)
  • sale
  • ½ spicchio d´aglio
  • 20 g di burro
  • pepe
  • noce moscata
  • 50 g di formaggio di montagna grigionese
  • 200 g di patate
  • 2 carote
  • 100 g di cavolo bianco
  • 100 g di verza
  • 400 g di pizzoccheri (pasta di grano saraceno)
  • sale
  • 1 spicchio d´aglio
  • 40 g di burro
  • pepe
  • noce moscata
  • 100 g di formaggio di montagna grigionese
  • 300 g di patate
  • 3 carote
  • 150 g di cavolo bianco
  • 150 g di verza
  • 600 g di pizzoccheri (pasta di grano saraceno)
  • sale
  • spicchi d´aglio
  • 60 g di burro
  • pepe
  • noce moscata
  • 150 g di formaggio di montagna grigionese
  • 400 g di patate
  • 4 carote
  • 200 g di cavolo bianco
  • 200 g di verza
  • 800 g di pizzoccheri (pasta di grano saraceno)
  • sale
  • 2 spicchi d´aglio
  • 80 g di burro
  • pepe
  • noce moscata
  • 200 g di formaggio di montagna grigionese
  • 500 g di patate
  • 5 carote
  • 250 g di cavolo bianco
  • 250 g di verza
  • 1 kg di pizzoccheri (pasta di grano saraceno)
  • sale
  • spicchi d´aglio
  • 100 g di burro
  • pepe
  • noce moscata
  • 250 g di formaggio di montagna grigionese
  • 600 g di patate
  • 6 carote
  • 300 g di cavolo bianco
  • 300 g di verza
  • 1,2 kg di pizzoccheri (pasta di grano saraceno)
  • sale
  • 3 spicchi d´aglio
  • 120 g di burro
  • pepe
  • noce moscata
  • 300 g di formaggio di montagna grigionese

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Riduci le patate, le carote, il cavolo bianco e la verza a bocconi. Lessa i pizzoccheri con le patate e le carote in abbondante acqua salata per ca. 12 minuti. Quattro minuti prima di fine cottura, aggiungi il cavolo e la verza. Scola il tutto e fai sgocciolare bene. Trita l’aglio. Scalda il burro in una grossa padella e fai soffriggere l’aglio. Aggiungi i pizzoccheri e le verdure e rosola il tutto per ca. 5 minuti. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata. Grattugia il formaggio e cospargilo sui pizzoccheri.

Ricetta: Ralph Schelling
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/pizzoccheri-grigionesi
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Trasferisci i pizzoccheri in una pirofila, cospargili di formaggio e falli gratinare in forno.

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare