Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Crema di carote al cardamomo

Crema di carote al cardamomo

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 5 g, grassi 5 g, carboidrati 25 g, 170 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Il cardamomo, una delle spezie più care, conferisce a questa crema di carote una nota raffinata. Le arance, invece, regalano una nota fruttata e acidula.

Ingredienti

Piccolo pasto Per 4 persone

  • 1 cipolla
  • 450 g di carote
  • 150 g di patate farinose
  • 7 dl di brodo di verdura
  • 1 cucchiaio di cardamomo in capsule
  • 2 arance
  • 1 cucchiaio d’olio
  • 2 cucchiaini di curry in polvere
  • 1 dl di latte
  • sale
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Sminuzzate le verdure e lessatele nel brodo finché sono cotte, poi frullate il tutto con un frullatore a immersione. Schiacciate le capsule di cardamomo. Con un rigalimoni mettete da parte qualche strisciolina di scorza d’arancia. Dimezzate le arance, spremetele e misurate 1,5 dl di succo. Scaldate l’olio e soffriggetevi le capsule di cardamomo e il curry. Versate sulle spezie il succo d’arancia e la purea di carote, mettete il coperchio e portate a ebollizione. Scaldate il latte e fatelo schiumare. Filtrate la minestra, quindi regolatela di sale e pepe. Servite la crema nei piatti. Guarnitela con un cucchiaio di schiuma di latte e con le zeste d’arancia messe da parte. Accompagnate con un pane alle castagne.

Ricetta: Regula Brodbeck
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/crema-di-carote-al-cardamomo
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare