Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pie di patate e carne macinata

Pie di patate e carne macinata

Tempo totale: 1 h • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 27 g, grassi 34 g, carboidrati 35 g, 560 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Le fettine sottili di patata si alternano a un mix di carne macinata e funghi per dare vita a gustose tortine, guarnite di pancetta e formaggio grattugiato.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

per 1 stampo di ca. 10 cm Ø

per 2 stampi di ca. 10 cm Ø

per 4 stampi di ca. 10 cm Ø

per 6 stampi di ca. 10 cm Ø

per 8 stampi di ca. 10 cm Ø

per 10 stampi di ca. 10 cm Ø

per 12 stampi di ca. 10 cm Ø

  • 100 g di champignon
  • ca. 80 g di carne macinata mista
  • olio d'oliva per la cottura
  • 0,5 dl di panna per caffè
  • 0,5 dl di brodo di manzo
  • sale
  • pepe
  • 200 g di patate resistenti alla cottura
  • 2 fette di pancetta paesana
  • ½ cucchiaio di formaggio grattugiato
  • 200 g di champignon
  • ca. 160 g di carne macinata mista
  • olio d'oliva per la cottura
  • 1 dl di panna per caffè
  • 1 dl di brodo di manzo
  • sale
  • pepe
  • 400 g di patate resistenti alla cottura
  • 4 fette di pancetta paesana
  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
  • 400 g di champignon
  • ca. 320 g di carne macinata mista
  • olio d'oliva per la cottura
  • 2 dl di panna per caffè
  • 2 dl di brodo di manzo
  • sale
  • pepe
  • 800 g di patate resistenti alla cottura
  • 8 fette di pancetta paesana
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 600 g di champignon
  • ca. 480 g di carne macinata mista
  • olio d'oliva per la cottura
  • 3 dl di panna per caffè
  • 3 dl di brodo di manzo
  • sale
  • pepe
  • 1,2 kg di patate resistenti alla cottura
  • 12 fette di pancetta paesana
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 800 g di champignon
  • ca. 640 g di carne macinata mista
  • olio d'oliva per la cottura
  • 4 dl di panna per caffè
  • 4 dl di brodo di manzo
  • sale
  • pepe
  • 1,6 kg di patate resistenti alla cottura
  • 16 fette di pancetta paesana
  • 4 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 1 kg di champignon
  • ca. 800 g di carne macinata mista
  • olio d'oliva per la cottura
  • 5 dl di panna per caffè
  • 5 dl di brodo di manzo
  • sale
  • pepe
  • 2 kg di patate resistenti alla cottura
  • 20 fette di pancetta paesana
  • 5 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 1,2 kg di champignon
  • ca. 960 g di carne macinata mista
  • olio d'oliva per la cottura
  • 6 dl di panna per caffè
  • 6 dl di brodo di manzo
  • sale
  • pepe
  • 2,4 kg di patate resistenti alla cottura
  • 24 fette di pancetta paesana
  • 6 cucchiai di formaggio grattugiato

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
cottura in forno:
30-35 minuti
Tempo totale:
1 h
  1. Affetta i funghi e falli rosolare con la carne in un po' d'olio. Aggiungi la panna e il brodo e lascia sobbollire per 5 minuti. Condisci con sale e pepe. Sbuccia le patate e tagliale a fettine sottili di ca. 3 mm di spessore con una mandolina. Accomodale nella pirofila formando degli strati di patate e carne. Concludi con le patate. Taglia la pancetta a striscioline e spargile con il formaggio sulle patate. Scalda il forno a 200 °C e cuoci le pie al centro del forno per 30–35 minuti.

Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/pie-di-patate-e-carne-macinata
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Al posto di pirofile monoporzione puoi usare anche una forma da gratin grande. A seconda della quantità di ingredienti, il tempo di cottura si prolunga di 5–10 minuti.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare