Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pesto d’aglio orsino

Pesto d’aglio orsino

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per dl: proteine 8 g, grassi 63 g, carboidrati 3 g, 610 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un pesto in odore di primavera: aglio orsino anziché basilico e per condire il tutto una bella spolverata di parmigiano. Meraviglia!

Ingredienti

Salsa

Per

4
  • 4
  • 8

dl

  • 100 g d’aglio orsino
  • 75 g di pinoli
  • 60 g di formaggio grattugiato, ad es. parmigiano o sbrinz
  • 2 dl d’olio di colza
  • sale
  • 200 g d’aglio orsino
  • 150 g di pinoli
  • 120 g di formaggio grattugiato, ad es. parmigiano o sbrinz
  • 4 dl d’olio di colza
  • sale

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Lava bene l’aglio orsino e fallo sgocciolare.

    Ci sei quasi!
  2. Sminuzzalo grossolanamente e passalo nel tritatutto con i pinoli, il formaggio e l’olio. Condisci con sale.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/pesto-d-aglio-orsino
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consigli utili

Scorta di pesto: trasferisci il pesto appena preparato in una vaschetta per ghiaccio e congelalo. In questo modo potrai usarlo al momento opportuno e dosarlo più facilmente. In congelatore il pesto si conserva per diversi mesi. Congelare l'aglio orsino: anche le foglie intere della piantina si possono congelare. Prima vanno lavate accuratamente e asciugate, poi sistemate in un contenitore salvafreschezza e poste in congelatore. Raccolta dell'aglio orsino selvatico: attenzione a non confondere le foglie dell'erbetta aromatica, dal forte odore di aglio, con quelle velenose del mughetto e del colchico (falso zafferano). Sia il mughetto sia il colchico hanno foglie meno opache sul lato inferiore mentre quelle dell'aglio orsino sono belle brillanti sopra e leggermente opache sotto. Inoltre, le foglie dell’aglio orsino crescono dal suolo individualmente, con lo stelo fine che si distingue chiaramente dalla foglia. Le foglie del colchico crescono direttamente dal tubero senza stelo e non hanno odore. Le foglie dell'aglio orsino vanno lavate accuratamente prima di essere utilizzate.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare